Magazine Cultura

Spriggan

Creato il 28 maggio 2012 da Narratore @Narratore74

Spriggan Formato: brossura Volumi: 18 Lingua: Italiano Edizione: Planet Manga Link per l'acquisto: non pervenuto Sinossi Yu Ominae non è un ragazzo qualsiasi. Fin da piccolo i genitori lo hanno addestrato a sopravvivere in ogni situazione, a combattere e a sapersela cavare con ogni mezzo, anche quando sembra non rimanga nessuna possibilità. Una cosa che Yu aveva sempre considerato normale, almeno fino a quando non entra in contatto con qualcosa che nemmeno lui riesce a spiegare.
Inizia così la sua avventura, in giro per il mondo alla ricerca di preziosi e potenti artefatti, gli OOParts, con lo scopo di raccoglierli e sigillarli al sicuro, dove nessun malintenzionato potrà mai usarli per scopi poco meritevoli. Ma qualcosa nel passato di Yu non tarda a tornare a galla e in quel momento le domande a cui non era ancora riuscito a dare risposta ne otterranno una, con la differenza che queste risposte, tanto agognate, porteranno con se dubbi ancora più grandi. Impressioni Spriggan Stiamo parlando di un fumetto nato nel 1991, quando i temi trattati erano ancora poco esplorati e decisamente più coinvolgenti. OOParts, antiche civiltà, superuomini creati in laboratorio per essere soldati perfetti e distruttivi. Questi sono argomenti che, se affrontati oggi, dopo l'overdose di cinema e fumetti che ne hanno pescato a piene mani, suonano scontati e prevedibili. Ma allora, quando con gli occhi di un ragazzino, mi avvicinai a questo manga, beh, credeteci, gli occhi mi brillavano e la mente partiva per strane e misteriose terre! Un fumetto che intriga, pur essendo strutturato in maniera ben definita e solida (ogni storia è autoconclusiva e un filo conduttore tiene unito il tutto trascinandolo verso l'epilogo), e che esalta l'anima regalando scene d'azione interminabili e che affronta temi come l'amicizia, la famiglia, la politica e il dolore, con profondità e mai risultando banale. SprigganC'è una cosa che però mi preme di sottolineare: Yu è uno Spriggan, un membro dell'Arcam, l'organizzazione che si prefigge di proteggere il mondo da questi oggetti dal potere quasi illimitato, ma è sempre e solo un essere umano. Non ha superpoteri, se si esclude una tuta potenziata che gli permette di aumentare la propria forza. Non siamo al cospetto di un supereroe padrone di chissà quali poteri, quindi le sue reazioni rispondo a canoni ben più terreni di quanto si possa immaginare. Lui soffre, prende mazzate, e deve lottare come ogni altro ragazzo della stessa età con problemi come la scuola e i compagni, il tutto accompagnato dalla costante ricerca della verità sulla scomparsa dei suoi genitori. Mi piacerebbe dire che varrebbe la pena sbattersi per trovare questo fumetto (che ricordo è composto da 18 volumi) ma la difficoltà nel trovarlo potrebbe far desistere i più. Il mio consiglio, se vi trovate in una qualche fiera fumettistica e doveste vederlo in uno scaffale, pensateci: la storia è valida, pur come ho detto non sia fra le più originali al giorno d'oggi, e i disegni, anche se non sempre all'altezza delle produzioni più recenti, possiedono un tratto deciso, chiaro e nitido, e permettono di calarsi nella storia senza problemi. Insomma, di sicuro è un ottimo manga, con qualche difetto, perlopiù dovuto all'età, che potrebbe stupirvi e stregarvi. Rifletteteci... Spriggan Appendice Di questo fumetto è stato tratto anche un anime. La storia è palòesemente estrapolata da uno degli episodi del manga, quindi troppo ristretto per spiegare tutto il necessario ma abbastanza per rendere l'idea sui personaggi, il background in cui si muovono e le tematiche che vengono affrontate. Questo, al contrario del fumetto, dovrebbe essere recuperabile, magari con una piccola ricerca su Ebay o Amazon.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :