Questa volta ve lo dico, sono proprio fiera di queste zucchine ripiene!!
Sono un piatto sano e leggero, ma allo stesso tempo squisito!
Che adoro le zucchine ve l'ho già detto, ma lessate proprio non mi vanno giù!!
Però con una passatina in forno di una decina di minuti e un ripieno così buono e saporito, diventano super!!!
Io e Cecilia le abbiamo divorate, tagliate in tante rondelline da prendere comodamente con le più piccole delle manine!
Solo il consorte si è astenuto anche dal solo assaggio, ma lui con le zucchine non vuole prendere proprio confidenza, riesco a propinargliele solo nel risotto!!
Zucchine ripiene Ingredienti (per 2 persone):
4 zucchine
100g di lenticchie rosse decorticate 1/2 cipolla 2 cucchiai di passata di pomodoro
Procedimento:



Tagliate e lavate le zucchine, conservando anhe le parti tagliate se volete proporle come serpentini! Con l'apposito attrezzo svuotate le zucchine e lessatele in abbondante acqua (se volete potete salarla).



Come se doveste fare un ragù di lenticchie, stufate in una padella la mezza cipolla con un goccio d'olio e un po' d'acqua, aggiungete le lenticchie e portate a cottura aggiungendo acqua all'occorrenza, un pizzico di sale e la passata di pomodoro.
Nel frattempo scolate le zucchine e fatele intiepidire.
Una volta pronto il ripieno di lenticchie, mettetelo in una sac a poche e riempite le zucchine.



Spennellatele con un cucchiaio di olio, passatele nel pangrattato e cuocetele in forno a 180° per una decina di minuti scarsa. Tagliate il corpo dl serpente a rondelle.
Usate la parte tagliata della zucchina per la testa del serpentone: 2 granelli di pepe per gli occhi (o quello che avete, tipo du pezzetti di olive, due cappari)(e mi raccomando dite ai bimbi che non si mangiano!) e la buccia di un pomodorino per la lingua!