Tagliatelle al sugo di canocchie con pomodorini datterini

Da Senzanickname

Qualche tempo fa ho parlato dei fusilli con le canocchie con gli asparagi, e se volete potete pure dare un’occhiata se vi fa piacere, ma quello con le tagliatelle devo proprio raccontarlo.
Non è difficile e tanto meno complicato. Anche se, a dirla tutta la fase in cui bisogna liberare la polpa dal carapace della canocchia è un tantino macchinoso, ma nulla che non possiate superare.
Immergere le canocchie in acqua bollente per pochi minuti è una delle operazioni da fare per prima. Vanno poi scolate e dopo che si sono intiepidite vanno tagliate ai lati e ricavarne la polpa che metteremo da parte.
Intanto tagliamo per metà i pomodorini datterini ed uniamoli al porro leggermente stufato in qualche cucchiaio di extra vergine d’oliva. Alzate il fuoco, salate poco e lasciate appassire i pomodorini per pochi minuti. Unite ora la polpa delle canocchie, aggiustate di sale e lasciate sul fuoco per altri tre minuti.
A questo punto scolate le vostre tagliatelle che scolerete rigorosamente al dente, unendole all’invitante sughetto.
Mescolate bene per far insaporire la pasta e servite.

Il risultato è davvero niente male. Inoltre, potete servire questo piatto durante la vigilia di Natale, e come si conviene approfitto di questa occasione per porgere i miei più cari Auguri a tutti quanti voi.

Serenità e Pace, miei cari e care !

Ingredienti per quattro persone:

700 g di canocchie
250 g di tagliatelle
la parte bianca di un porro
200 g di pomodorini datterini
olio extra vergine d’oliva
sale

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :