Tè, per me, è sinonimo di benessere ma mi rendo sempre più conto che il benessere passa anche attraverso lo sport, soprattutto certe discipline, come yoga, e in certi posti. Non sono infatti mai stata un’amante delle palestre ma ci sono strutture che ti permettono di fare esercizio fisico in modo più tranquillo. Uno di questi è Virgin Active, società del gruppo Virgin, che si occupa dal 1999 di villaggi fitness (in Italia ce ne sono 28).


Secondo me, il benessere perfetto prevede un corso di yoga, un’oretta al centro benessere tra sauna, bagno turco e idromassaggio e un po’ di relax al bar leggendo un libro e bevendo un’infuso, perfetto per reintegrare i liquidi persi e completare l’azione detox e rilassante.
Tra l’altro, nei Virgin Active di Brescia e Milano (corso Como), è possibile seguire i corsi di antigravity yoga, una disciplina che unisce i movimenti di pilates, danza, ginnastica ritmica alla meditazione dello yoga, il tutto in una dimensione di sospensione, trattenuti da un’amaca di tessuto.

L’abbonamento non è low cost ma comprende tutto (a parte i trattamenti di bellezza, sponsorizzati da Clarens, e di hairstyling) e andare solo alle terme o a un centro benessere costa.