Fonte: Michela Simoncino
Cheese 2013, Le forme del LatteBraFonte: Leighton Cooke
Slow Foodnona edizioneDegustazioni guidate nei Laboratori del Gusto, Appuntamenti a Tavola, occasioni imperdibili per cenare in ambienti unici, Laboratori del Latte, incontri di informazione e discussione per approfondire tematiche come l’importanza dei pascoli: troverete tutto questo al Cheese 2013. Ma non mancano nemmeno i punti ristoro con le Cucine di strada e i Chioschi Degustazione, paradisiache oasi che costellano le belle vie della cittadina piemontese. Sarà difficile controllarvi, se amate il gusto formaggioso e se siete animati dalla curiosità di conoscere tutto di questo irresistibile prodotto.
Fonte: Rowena
endorfineFonte: Ulterior Epicure
Fonte: Beer meets cheese
L’evento più interessante di settembre, che coniuga gusto, cultura e tradizione è quindi il Cheese 2013 nell’incantevole Bra, che vi porterà a scoprire un mondo di formaggi, dai più conosciuti ai più particolari, combinandoli in bizzarre quanto azzeccate combinazioni culinarie, e questo in una location tutta da visitare com’è la cittadina piemontese, tempio di gusto e tradizione, che con le sue vie e il suo centro storico è proprio la ciliegina sul… formaggio!
Molti sono gli agriturismi nei dintorni di Bra, dove sarà possibile pernottare:
Cascina MonchieroBra
Intera struttura o camera (10 posti letto)
L’agriturismo "Cascina Monchiero" sorge sulla collina di Bra, immerso nella natura del Roero.E' è una struttura ricettiva creata mediante la completa ristrutturazione ed il recupero di un fabbricato rurale. La Volpe e l'uvaCherasco
Camera (10 posti letto)
In un'oasi tranquilla, tra i boschi, i campi e i noccioli delle Langhe, lontano dalla vita frenetica e stressante della città, sorge l'Agriturismo La Volpe e l'uva.Fonte: Michela Simoncino
Cheese 2013, Le forme del LatteBraFonte: Leighton Cooke
Slow Foodnona edizioneDegustazioni guidate nei Laboratori del Gusto, Appuntamenti a Tavola, occasioni imperdibili per cenare in ambienti unici, Laboratori del Latte, incontri di informazione e discussione per approfondire tematiche come l’importanza dei pascoli: troverete tutto questo al Cheese 2013. Ma non mancano nemmeno i punti ristoro con le Cucine di strada e i Chioschi Degustazione, paradisiache oasi che costellano le belle vie della cittadina piemontese. Sarà difficile controllarvi, se amate il gusto formaggioso e se siete animati dalla curiosità di conoscere tutto di questo irresistibile prodotto.
Fonte: Rowena
endorfineFonte: Ulterior Epicure
Fonte: Beer meets cheese
L’evento più interessante di settembre, che coniuga gusto, cultura e tradizione è quindi il Cheese 2013 nell’incantevole Bra, che vi porterà a scoprire un mondo di formaggi, dai più conosciuti ai più particolari, combinandoli in bizzarre quanto azzeccate combinazioni culinarie, e questo in una location tutta da visitare com’è la cittadina piemontese, tempio di gusto e tradizione, che con le sue vie e il suo centro storico è proprio la ciliegina sul… formaggio!