![Tiramisù Tradizionale Tiramisù Tradizionale](http://m2.paperblog.com/i/196/1963359/tiramisu-tradizionale-L-tV_9L8.jpeg)
sale Preparazione: Prepara il caffè e versalo in una ciotola, abbastanza ampia da poter contenere i savoiardi, diluiscilo a piacere con il liquore e lascialo intiepidire. Rompi le uova separando gli albumi dai tuorli e prepara la crema, sbatti i tuorli e metà dello zucchero con una frusta o con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere una consistenza chiara e spumosa, quindi incorpora delicatamente il mascarpone mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema gonfia, soffice e senza grumi. Monta a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero rimasto ed unisci alla crema di tuorli e mascarpone il composto ottenuto, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto fino ad ottenere una crema omogenea. Puoi servire questo dolce in una pirofila oppure in coppette o calici di vetro, in entrambi i casi procedi mettendo sul fondo uno strato leggero di crema quindi bagna, girandoli velocemente e facendo attenzione a non inzupparli troppo, i savoiardi nel caffè e adagiali verticalmente sullo strato di crema, ricoprili con altra crema livellandola con un cucchiaio e disponi il secondo strato di savoiardi orizzontalmente, ricopri con la restante crema, livellandola, infine spolverizza la superficie con il cacao in polvere. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Prova anche la versione più fresca: tiramisù all'ananas, oppure la versione natalizia: tiramisù di pandoro.
http://fooditalianblog.blogspot.com/feeds/posts/default