Magazine Cucina

Tiramisù Tradizionale

Da Marlin

Tiramisù Tradizionale Una prelibatezza tutta italiana le cui origini per anni sono state contese tra la Toscana che gli riconosce una paternità senese, il Piemonte che la considera una creazione di un pasticcere torinese ed il Veneto, quest'ultima risulterebbe essere la versione più accreditata.  Si tratta di un dolce al cucchiaio a base di biscotti friabili, i più utilizzati sono i Savoiardi, inzuppati nel caffè e ricoperti con una crema a base di mascarpone, zucchero e uova. La ricetta originale ha subito nel tempo diverse varianti e sostituendo alcuni ingredienti si trasforma e si rinnova.  Tempo di preparazione: 30 minuti più il tempo in frigorifero (almeno 2 ore) Ingredienti per 6 persone: gr 400 di Savoiardi gr 500 di mascarpone gr 120 di zucchero 5-6 uova cacao in polvere 2 tazzine di caffè zuccherato a piacere 1 bicchierino di liquore dolce a piacere (facoltativo)
sale Preparazione:  Prepara il caffè e  versalo in una ciotola, abbastanza ampia da poter contenere i savoiardi, diluiscilo a piacere con il liquore e lascialo intiepidire. Rompi le uova separando gli albumi dai tuorli e prepara la crema, sbatti i tuorli e metà dello zucchero con una frusta o con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere una consistenza chiara e spumosa, quindi incorpora delicatamente il mascarpone mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema gonfia, soffice e senza grumi. Monta a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero rimasto ed unisci alla crema di tuorli e mascarpone il composto ottenuto, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto fino ad ottenere una crema omogenea. Puoi servire questo dolce in una pirofila oppure in coppette o calici di vetro, in entrambi i casi procedi mettendo sul fondo uno strato leggero di crema quindi bagna, girandoli velocemente e facendo attenzione a non inzupparli troppo, i savoiardi nel caffè e adagiali verticalmente sullo strato di crema, ricoprili con altra crema livellandola con un cucchiaio e disponi il secondo strato di savoiardi orizzontalmente, ricopri con la restante crema, livellandola, infine spolverizza la superficie con il cacao in polvere. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Prova anche la versione più fresca: tiramisù all'ananas, oppure la versione natalizia: tiramisù di pandoro.

http://fooditalianblog.blogspot.com/feeds/posts/default

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :