Magazine Cucina

Torta al limone

Da Monia
TORTA AL LIMONE
Come promesso , ecco un modo per utilizzare il Pan di Spagna . Questa torta l'ho imparata in una pizzeria dove andavo sempre ogni fine settimana ; la titolare , Lisetta , faceva e fa tutt'ora degli ottimi dolci fatti in casa , i famosi “dolci di Lisetta” ed io ho preso spunto per questa torta dal gusto freschissimo e molto originale che ho solo variato un po per metterci un po del mio tocco . Si usa il Pan di Spagna del quale ho già postato la ricetta qualche giorno fa . Per la farcia si prepara una crema pasticcera classica con l'aggiunta di abbondante succo di limone . Ovvero si usano 6 tuorli di uovo , 100 gr di zucchero , 100 gr di maizena , il succo di un limone e 1 lt di latte . Si montano i tuorli con lo zucchero , la maizena ed il succo di limone mentre il latte si sta scaldando sul fuoco . Una volta montanti si aggiunge il composto al latte continuando a mescolare con una frusta a mano fino a che la crema non avrà raggiunto il bollore e non comincerà ad addensarsi . Una volta densa al punto giusto si toglie dal fuoco e la si lascia raffreddare trasferendola in una altra ciotola per bloccare la cottura . A parte si monta la panna con un po di zucchero . E si procede a preparare i limoni caramellati . Si prende un limone e si taglia a lamelle circolari il più sottile possibile . Poi avendo cura di eliminare tutti i semi si mettono in un pentolino con un bicchiere di acqua 3 – 4 cucchiai di zucchero e un bicchierino di limoncello . Si lascia andare in cottura girando ogni tanto fino a che il liquido non avrà preso una bella consistenza caramellata e densa . Il profumo che emana e freschissimo e molto intenso . Si lascia raffreddare il tutto e poi si può procedere a comporre la torta tagliando il Pan di Spagna in tre dischi inumidendoli con un po di limoncello diluito con acqua . E farcendoli con la crema pasticcera al limone . Il sopra si guarnisce con un glassa fatta con succo di limone e zucchero a velo ed i lati si impreziosiscono con panna montata . Infine , il tocco finale , i limoni caramellati disposti a decorazione con qualche filo della loro gelatina profumata e consistente . Ecco pronta la mia torta al limone .

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines