Magazine Cucina

Torta alle nocciole e cacao ovvero "La Tortella"

Da Consuelo Tognetti
Dicembre, il mese più dolce dell'anno.Quello che profuma di casa, di caminetto acceso, di cannella, di aghi di pino e di famiglie riunite intorno ad un tavolo con i pensieri leggeri e la risata facile.L'unico mese che amo veramente di quelli invernali e che quest'anno più che mai l'ho aspettato con trepidazione. Ho bisogno di quel calore che solo l'atmosfera natalizia sa regalare. Voglio le luci colorate per le strade, il rumore delle campanelle e le musiche di Babbo Natale in angolo della città.Ho la necessità di impacchettare regali, sfornare biscotti e scegliere con cura le parole da dedicare ad ogni mio caro.Non posso che inaugurare questo mese con tutta la dolcezza che solo una torta a 4 mani sa donare.Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella
E' bastato unire qualche sano ingrediente, un pizzico di fantasia e un po' d'amore per trasformare una domenica mattina come tante altre, piovosa e umida in qualcosa di speciale.

Torta alle nocciole cacao ovvero TortellaAbbiamo cercato il nome giusto per la nostra "creatura" e, dopo aver abolito categoricamente la torta cacaosa, ciocconocciolosa, libidine-di-nocciole, nuvola-di-cacao, l'abbiamo battezzata "La Tortella" ovvero la torta al gusto nutella!


Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella
Dosi x uno stampo a cerniera da ø24cm:

200 g di farina 1 macinata a pietra (va bene anche la farina 00)

500 g di latte p.s.*
80 g di nocciole pelate
50 g di cacao amaro
180 g di zucchero semolato
35 g di olio di riso (o di semi leggero)
1 bustina di lievito vanigliato x dolci
Aromi a piacere**

*Per la versione vegana sostituire il latte vaccino con latte vegetale.

**Io ho utilizzato i semini di mezza bacca di vaniglia, in alternativa consiglio una grattata di scorza d'arancia.

Impasto effettuato nella planetaria con il gancio a filo. Si otterranno ottimi risultati anche procedendo a mano munita di una grande ciotola e una frusta a mano.

Accendere il forno a 180°C.
Tritare finemente in un mixer le nocciole con 2 cucchiai di zucchero (presi dal totale riportato nella ricetta). Setacciare la farina con il cacao e il lievito.
Versare gli ingredienti secchi nella ciotola e miscelarli. Unire a filo il latte e l'olio, lavorando continuamente a bassa velocità fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Versare nello stampo precedentemente unto d'olio e spolverato di farina.
Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella

Infornare nel ripiano intermedio e cuocere per 60 minuti (valutare i tempi di cottura con il proprio forno e fare sempre la prova stecchino).

Sfornare e far raffreddare su una gratella.
Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella

Una volta fredda, togliere dallo stampo e decorare a piacere con zucchero a velo.

Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella
Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella

Una torta dal gusto scioglievole e dal sapore delicato e avvolgente che vi conquisterà per la sua leggerezza. 
Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella
Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella

Ingredienti perfettamente equilibrati e senza grassi aggiunti da poter gustare a cuor leggero e con il sorriso stampato in viso!
Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella
Torta alle nocciole cacao ovvero Tortella

Volete sapere qual'è la cosa più bella di questa torta?E' portatrice sana di golosità ma non crea sensi di colpa!Da gustare senza parsimonia in ogni momento della giornata!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :