TORTA ANGELICA ALLA NUTELLA
La torta angelica alla Nutella è un dolce estremamente buono e soffice, che un tempo preparavo quasi ogni weekend. Mio marito ne è letteralmente innamorato e quindi appena avevo un attimo la preparavo per la sua colazione della settimana

La ricetta l’ho presa da qui riadattando un po’ in base alle mie esigenze

Come spesso accade, dopo aver preparato qualcosa fino alla noia, la metto da parte e non la faccio più per un bel po’ di tempo, poi qualche tempo fa mio marito l’ha ricordata ed allora , prima ancora che me la chiedesse, gliel’ho preparata


INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA CIRCA 28 CM:
- per il lievitino
140 gr farina manitoba
13 gr lievito di birra (oppure 8 gr lievito granulare)
70 ml acqua
- per l’impasto
400 gr farina manitoba
120 ml latte tiepido
120 gr burro a tocchetti freddo
75 gr zucchero
3 tuorli
1 barattolo di Nutella da 400 gr

iniziamo impastando il lievitino, mescoliamo farina, lievito ed acqua fino ad ottenere una palla liscia, la mettiamo al chiuso e la lasciamo riposare per circa mezz’ora.
Trascorsa la mezz’ora iniziamo l’impasto vero e proprio: nella ciotola del robot (potete anche impastare a mano, il procedimento è identico servirà solo qualche minuto in più) mettete la farina , i tuorli, il burro e lo zucchero, iniziate ad impastare e dopo qualche istante aggiungete il latte a filo.
Continuate ad impastare fino ad ottenere una bella palla, quindi prendetela, stendetela leggermente e poggiateci al centro il lievitino che nel frattempo ha osservato il suo tempo di riposo. Richiudete bene e ricominciate ad impastare fino ad incorporare perfettamente il lievitino al primo impasto e fino ad ottenere una palla liscissima.
Lasciatela lievitare ancora 2 ore in luogo asciutto e ben coperta, poi trascorso il riposo riprendete l’impasto e procedete come segue e come indicato in foto.

1) stendere l’impasto in forma quadrata e spalmarlo di Nutella, avendo cura di lasciare libero circa 1 cm di bordo
2) arrotolare il rotolo ottenendo così un “salsicciotto”
3) con l’aiuto di un coltello a lama ben affilata tagliare a metà il salsicciotto, lasciando fermandosi circa 3 cm prima di arrivare alla fine, in questo modo potrete procedere a creare “la treccia”.
Una volta seguiti questi passaggi, iniziate ad intrecciare tra loro i due rotoli lasciando sempre la parte tagliata rivolta verso l’alto, sigillate bene l’attaccatura e mettete a riposare in uno stampo (preferibilmente da ciambella).
Dopo circa 30 minuti di riposo infornate a 180 in forno statico per circa 30 minuti o comunque fino a coloritura. Lasciatela freddare e gustatela dopo almeno mezz’ora, il tempo che si raffreddi e poi tagliatevi una bella fetta di torta angelica alla Nutella

Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui e se volete ricevere via email le nuove ricette di Mollichedizucchero, potete iscrivervi alla newsletter che trovate nell’home page del blog.
http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/