Un compleanno speciale esige due dolci speciali! Questa torta l’ho preparata per la cena di compleanno del mio amore, con cocco e caffè.

Un pan di spagna soffice al cocco bagnato con il caffè e una crema delicata profumata al caffè, che io adoro follemente!
Semplice ma un abbinamento ben riuscito!

Ingredienti per una torta di 16cm di diametro:
Per il pan di spagna
15g di semi di lino + 9 cucchiai di acqua calda
100g latte di cocco
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere o di caffè solubile (facoltativo)
50g latte di soia
60g di olio di semi
130g di zucchero di canna
100g di farina 0
60g di farina di riso
40g di cocco rapè o meglio farina di cocco o altra farina di mandorle
60g di fecola di patate o maizena
30g di farina di mandorle
16g di lievito naturale (mix di bicarbonato di sodio e cremor tartaro)
1 pizzico di sale
Per la crema
300ml di latte di cocco
28g di maizena
40g di zucchero di canna a velo
8 cucchiai circa di caffè preparato con la moka
Per la bagna al caffè:
20 cucchiai circa di caffè della moka
10 cucchiai circa di latte vegetale
1 cucchiaio di sciroppo d’agave o zucchero di canna

Procedimento:
In una ciotola mescolate con una frusta a mano la farina, il cocco, la fecola, il cacao, il pizzico di sale e il lievito. A parte con un frullatore ad immersione frullate il latte di cocco, il latte di soia, l’olio e lo zucchero.
Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate con un cucchiaio o una spatola. Versate l’impasto in una tortiera infarinata e oliata e infornate in forno preriscaldato a 170° per circa 40-50 minuti. Se volete potete anche dividere l’impasto in due o tre tortiere e cuocere gli strati separatamente. Controllate la cottura con il classico stecchino. Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparate la crema mescolando in un pentolino con una frusta a mano tutti gli ingredienti tranne il caffè. Mettete su fuoco medio e lasciate cuocere la crema fino alla densità desiderata, continuando a mescolare.
Togliete dal fuoco, mettete la crema in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente. Meglio se la preparate il giorno prima e la tenete in frigorifero.
Montate la crema ben fredda con le fruste elettriche e aggiungete il caffè liquido continuando a montare.

Bagnate il pan di spagna con la bagna al caffelatte e farite con la crema.

Decorate la torta a piacere e lasciatela riposare in frigorifero qualche ora prima di servirla. Vi consiglio di tirare la torta fuori dal frigo almeno 1 ora prima di mangiarla.

Io adoro questa crema! Sembra quasi una chantilly, morbida e voluminosa..una vera chicca!

