Perché non utilizzare la farina di mais per dare colore e consistenza? E' stata un ottima idea devo dire. Ha dato alla torta un gradino in più: un sapore diverso, insolito, speciale e altro aspetto non trascurabile: l'ha resa perfetta per gli intolleranti al glutine. Dovete provarla e farmi sapere!
![Torta di mais con carote e nocciole Torta di mais con carote e nocciole](http://m2.paperblog.com/i/278/2787692/torta-di-mais-con-carote-e-nocciole-L-KtSOX0.jpeg)
ProcedimentoIniziate grattugiando le carote, senza buccia. Mescolatele alle farine, allo zucchero, al lievito e alle nocciole. Aggiungete l'olio e qualche goccio di latte di riso fino a raggiungere una consistenza cremosa, non troppo asciutta ma nemmeno liquida. Come ultimo passo amalgamate anche il bicarbonato e l'aceto di mele.Preriscaldate il forno a 170 gradi e travasate il composto in una teglia da 26cm foderata con carta forno. Infornate e fate cuocere per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino, fate raffreddare completamente e spolverate con abbondante zucchero a velo.
![Torta di mais con carote e nocciole Torta di mais con carote e nocciole](http://m2.paperblog.com/i/278/2787692/torta-di-mais-con-carote-e-nocciole-L-72cjFk.jpeg)
![Torta di mais con carote e nocciole Torta di mais con carote e nocciole](http://m2.paperblog.com/i/278/2787692/torta-di-mais-con-carote-e-nocciole-L-AnNN1m.jpeg)
![Torta di mais con carote e nocciole Torta di mais con carote e nocciole](http://m2.paperblog.com/i/278/2787692/torta-di-mais-con-carote-e-nocciole-L-tGX_NH.jpeg)