Considerato che ieri era festa, ho deciso di fare il pranzo della domenica comprensivo di primo, secondo e dolce.
Inizierò scrivendo la ricetta del dolce che ho chiamato "Torta di mele della nonna Pili" perché era quella che faceva mia madre, la nonna dei miei figli, e che ha per me il sapore dell'infanzia.
1 KG DI MELE RENETTE O GOLD
3 HG DI FARINA
3 HG DI ZUCCHERO
3 UOVA
2 CUCCHIAI DI RUM
LIEVITO PER DOLCI



A questo punto iniziate ad incorporare la farina settacciata, avendo cura di aggiungerla poca per volta, per evitare grumi.
Vi dò un suggerimento: alla farina di grano tenero "OO" aggiungete la frumina in proporzione 70% della prima e 30% della seconda



