Magazine Cucina
INGREDIENTE STELLATO ★ : MELA
La torta di mele ha origini rinascimentali, entrata nelle nostre case e tramandata di generazione in generazione dalle nonne fino alle nostre mamme. La mia bisnonna la faceva molto spesso e ancora oggi ricordo quell'avvolgente profumo uscire dal forno. Mia mamma la fa ottima anche se ogni tanto parte in quarta per prepararla e poi si accorge di non avere le mele in casa!
Ogni paese ha la sua particolare variante: dall’Apple Pie americana alla Tarte Tatin francese o al Crumble di Mele inglese; io l'ho provata a cucinare in tutti i modi ma questa volta voglio dedicarvi una ricetta un po' diversa.
In un momento in cui il risveglio della coscienza individuale verso un’alimentazione sana ed equilibrata è via via in crescendo, io stessa sto ponendo molta più attenzione circa la qualità dei cibi, la loro provenienza, i principi macrobiotici. Capire gli effetti eclatanti che può avere il cibo sulla nostra salute, sia in positivo che in negativo è una consapevolezza che tutti dovrebbero avere.
Vi propongo perciò questa versione light e sana che vi garantisco non avere nulla da invidiare alle ricette tradizionali, in quanto a gusto e morbidezza. Anzi vi verrà voglia di prepararne subito un’altra appena terminata!
INGREDIENTI x 6-8 persone
200 gr di farina di tipo 2
3 uova
Una bustina di lievito
olio extravergine d’oliva pari a un vasetto da yogurt
2 mele golden
1 cucchiaio di uvetta
Buccia di 1 limone
Latte di riso/kamut q.b
3 cucchiai di zucchero di canna
Lascio in ammollo l'uvetta un’oretta. Monto i tuorli con i due cucchiai di zucchero fino a che non saranno ben spumosi. Setaccio la farina con il lievito e la aggiungo all'impasto alternandola quando l’impasto diventerà troppo denso con l’olio a filo.
Circa a metà dell’inserimento della farina aggiungo anche un po’ di latte in modo che gli ingredienti siano perfettamente amalgamati. Aggiungo la scorza di limone.
Monto a neve gli albumi e li aggiungo al composto, delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto. Infine aggiungo l’uvetta ben strizzata e asciugata.
Verso il composto in uno stampo rotondo da 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
Sbuccio le mele e tolgo il torsolo, poi le taglio a fettine non troppo sottili e le dispongo sulla superficie della torta. Spolvero la torta con lo zucchero di canna rimanente.
Inforno la torta per circa 40-45 a 180° minuti, finché non sarà asciutta e dorata in superficie.
Servirtela tiepida magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Muffin al caramello e cioccolato bianco
Buoni, anzi no: buonissimi…anzi di più: illegali! Ingredienti 20 muffin: 400 g di farina 50 g di zucchero per il caramello 150 g di zucchero 200 g di burro 1/2... Leggere il seguito
Da Roberto Ferrara
CUCINA, RICETTE -
L’angolo di Dolcepentolina
PATE DI MERLUZZO E FAGIOLI BIANCHI per 4 persone 200 gr di filetti di Merluzzo,200 gr di fagioli di Spagna sgocciolati,aglio, 6 pomodori secchi,1/2 litro di... Leggere il seguito
Da Gialloecucina
CUCINA, CULTURA, LIBRI -
|⇨ Crostata Macrobiotica alla Frutta Fresca
Concludiamo il consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana proponendovi la ricetta della Crostata Macrobiotica... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
|⇨ Crespelle Integrali con piselli funghi e curry
Siamo giunti al consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana/vegana ed apriamo questo nostro appuntamento settimanal... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
Muffin cacao con pepite di cioccolato e nuovi amici in cucina
Buon pomeriggio amici miei!Mi prendo un po' di tempo per aggiornare le ricette, non potete immaginare quante ne ho da pubblicare! Spero di riuscire a farlo... Leggere il seguito
Da Milavi
CUCINA, RICETTE -
Ciro Salvo e le nuove pizze per l’estate: dalla 50kalò versione Margherita alla...
Materie prime di eccellenza e qualità da 50 Kalò in Piazza SannazzaroCiro Salvo ha sempre basato il suo menù sulla ricerca di materie prime selezionate e... Leggere il seguito
Da Www.ledolciricette.it
CUCINA, RICETTE