In settimana invece, dopo un sonnacchioso giro in centro sono tornata a casa con un chilo di mirtilli naturali freschi. Sì, in centro, a Torino, ho trovato i mirtilli! :D
Alcuni li ho mangiati subito, altri li ho congelati ed un'altra parte è finita in questa torta, a far buona compagnia al latticello, di Tessa Kiros, tratto dal bellissimo libro "Ricordi in cucina".
![Torta di mirtilli e latticello Torta di mirtilli e latticello](http://m2.paperblog.com/i/132/1322276/torta-di-mirtilli-e-latticello-L-Dw8BbM.jpeg)
Ingredienti per 12 - 15 quadratoni:
315 g di farina
3 cucchiaini di lievito in polvere
90 g di zucchero
noce moscata grattata al momento
2 uova
250 ml di latticello
60 g di burro fuso
(1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata)
150 g di mirtilli freschi
2 cucchiai di zucchero demerara (io ho usato il muscovado)
Scaldate il forno a 200°.
Imburrate ed infarinate una tortiera di 20x30.
Il una ciotola setacciate bene la farina con il lievito e aggiungete lo zucchero e la noce moscata.
A parte, lavorate le uova fino a renderle spumose e montate, aggiungete il latticello, il burro fuso e la scorza di limone.
Aggiungete la farina in due volte e amalgamate con una spatola.
Stendere il composto nella tortiera spalmando bene in modo che copra tutto il fond.
Versate sopra i mirtilli e spolverate con lo zucchero demerara (muscovado, per me).
Infornate per 25/30 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e tagliate in quadrotti.
![Torta di mirtilli e latticello Torta di mirtilli e latticello](http://m2.paperblog.com/i/132/1322276/torta-di-mirtilli-e-latticello-L-LVL2P5.jpeg)