Magazine Cucina

Torta di zucca

Da Cami

Torta di zucca

Dolcetto o scherzetto? Ovviamente noi “briciole” scegliamo il dolcetto e come dolce per la festa di Halloween, cosa poteva essere più adatto della torta di zucca?! Tipica della tradizione americana, ne esistono un sacco di ricette differenti. Io ho unito varie ricette creando una mia versione ispirata dalla “scoperta” dei biscotti Spekulatius al supermercato. Questi biscotti speziati, anche se di tradizione natalizia, si sposano benissimo con la zucca e con l’atmosfera di Halloween e ho deciso di aggiungerli tritati all’impasto della mia pasta frolla… volete sapere come si fa?

Ingredienti per la pasta frolla:

Torta di zucca

  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di biscotti Spekulatius tritati
  • 100 gr di burro
  • 70 gr di zucchero (regolatevi voi secondo la dolcezza dei biscotti)
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:

  • 400 gr di polpa di zucca
  • 2 uova
  • 100 ml di panna da montare
  • 2 cucchiai di formaggio cremoso
  • 150 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Cannella q.b.
  • Zenzero q.b
  • Noce moscata q.b
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

Procedimento:

Torta di zucca

Per prima cosa cuocete la zucca ancora con la buccia in forno, fino a quando sarà bella morbida. Nel frattempo preparate la pasta frolla lavorando in una ciotola il burro con lo zucchero, unite le uova e quando il composto sarà omogeneo aggiungete la farina, i biscotti tritati e il sale.

Torta di zucca

Torta di zucca

Consiglio non aggiungete subito tutto lo zucchero, ma assaggiate l’impasto dopo aver aggiunto i biscotti e regolatevi. Formate un palla compatta e fatela riposare in frigorifero, avvolta nella pellicola, per 1 ora circa.

Torta di zucca

Cotta la zucca, schiacciatela con una forchetta o uno schiaccia patate, aggiungete lo zucchero, le uova, il formaggio, il sale e le spezie.

Torta di zucca

Torta di zucca

Mischiate bene il tutto. Montate quindi la panna con un cucchiaio di zucchero e aggiungetela all’impasto, mischiando delicatamente dall’alto verso il basso.

Torta di zucca

Stendete la frolla in uno stampo da crostata imburrato e infarinato, facendo ben attenzione ad alzare bene i bordi.

Torta di zucca

Inserite il ripieno di zucca e piegate all’interno i bordi di pasta.

Torta di zucca

Cospargete con lo zucchero di canna.

Torta di zucca

Cuocete in forno caldo a 190° C per 40-50 minuti. Fate raffreddare e servite questa bontà con un ciuffo di panna spolverata di cannella. Buon Halloween!

Torta di zucca



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines