Magazine Cucina

Torta pere e cioccolato…la bontà che ti conquista!

Da Contemporaneo Food @stilecreativo

torta cioccolato pere contemporaneo food Torta pere e cioccolato...la bontà che ti conquista!

 
Tempo di feste e tempo di coccolarci un pò ogni giorno…almeno questa ricchezza proviamo a permettercela sempre!
A volte basta poco per preparare qualcosa di sfizioso, spendere il giusto ed essere contenti di trovare in tavola qualcosa di buono e sfizioso capace di allietare alcuni attimi della nostra giornata!
 

torta pere cioccolato ricetta dolce contemporaneo food Torta pere e cioccolato...la bontà che ti conquista!

Dopo ben due settimane Contemporaneo Food riprende alla grande con le sue propostine sfiziose! (almeno…spero che le troviate sfiziose! :D).

Il lavoro con Impertinente Creazioni mi ha tenuta lontano dalla cucina per un pò! Consegne e ordini da portare avanti per il Natale…però ora mi aspettano alcune giornate abbastanza tranquille e quindi è il caso di approfittarne!

In corsa per recuperare ho deciso di proporre un bel dolce, semplice e sfizioso da preparare magari in questi ultimi fine settimana in attesa del Natale.

Un pezzettino di torta e magari una bella cioccolata calda fanno Natale…no ?! :D

Vediamo insieme la ricetta e come sempre che la “creatività sia con voi!”

Torta pere e cioccolato…la bontà che ti conquista!   Tempo di preparazione 15 mins   Autore: Cristina Saglietti Tipo di ricetta: Dolce lievitato Cucina: Contemporaneo Food Porzioni: 6 Ingredienti
  • 150gr cioccolato fondente
  • 600gr pere mature
  • 100gr burro
  • 230gr farina 00
  • n.3 uova
  • n.2 cucchiai cacao amaro
  • 200gr zucchero semolato
  • 80gr latte
  • 70gr fecola
  • 125gr yogurt bianco
  • n.1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
Istruzioni
  1. Tritare il cioccolato.
  2. Unire al cioccolato tritato tutti gli ingredienti eccetto le farine e lo lievito, quindi: il burro ammorbidito, lo zucchero, i due cucchiai di cacao, il latte, lo yogurt, le uova.
  3. Lavorare gli ingredienti per alcuni minuti fino a ottenere un impasto corposo e omogeneo.
  4. A questo punto unire la farina, la fecola di patate e il pizzico di sale.
  5. Lavorare per un minuto circa e per ultimo aggiungere il lievito.
  6. Accendere il fono a 170°.
  7. Pulire le pere e tagliare a fette non troppo sottili.
  8. Versare in una teglia ricoperta da carta da forno metà dell’impasto della torta.
  9. Formare uno strato di pere ben compatto e aggiungere il composto rimasto.
  10. Infornare e cuocere per circa 40′.
  11. Servire coprendo prima la torta con un abbondante strato di zucchero a velo.
3.2.1215

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :