Magazine Cucina

Torta ripiena di mele mandorle uvetta con glassa al limone

Da Lillybaz @cucinaconlilly

2015/01/img_2749.jpg

Questa ricetta mi è stata data dalla mia vicina di casa una signora tedesca, io la trovo fantastica !!!!!

INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI 26 CM

350 gr farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci (8 gr)
200 gr zucchero
200 gr burro
2 uova intere
2 limoni
6 mele grosse
100 gr uvetta essiccata
100 gr mandorle a scaglie
1 busta di zucchero a velo
1 pizzico di sale

2015/01/img_2654.jpg

In un mixer o in una ciotola se lo fate a mano verso la farina, lo zucchero, il lievito

2015/01/img_2655.jpg

Aggiungo la buccia grattugiata di un limone e un pizzico di sale

2015/01/img_2657.jpg

Aggiungo il burro a pezzetti e le uova intere

2015/01/img_2658.jpg

Aziono il mixer o impasto a mano e ottengo un impasto liscio ed omogeneo, lo trasferisco sul piano di lavoro infarinato e formo un panetto senza lavorarlo troppo

2015/01/img_2660.jpg

Divido l’impasto in tre parti uguali e li avvolgo separati nella pellicola, li metto a riposare in frigorifero per almeno 1 ora

2015/01/img_2661.jpg

Rivesto il fondo della tortiera con un disco di carta forno a misura

2015/01/img_2671.jpg

Prendo il primo panetto di pasta dal frigorifero, gli altri due lasciateli in frigorifero e stendo un cerchio grande come il fondo della tortiera

2015/01/img_2672.jpg

Lo appoggio sul fondo e con una forchetta lo bucherello per evitare che si gonfi in cottura

2015/01/img_2674.jpg

Lo inforno a 180 grafi per 15 minuti poi lo tolgo dal forno e lascio raffreddare, imburro le pareti della tortiera e appiccico delle strisce di carta forno alte come i bordi

2015/01/img_2693.jpg

Prendo il secondo panetto e lo stendo formando delle strisce alte come i bordi della tortiera

2015/01/img_2694.jpg

Quindi delicatamente li inserisco sui bordi, pressando bene anche sul fondo del disco già cotto

2015/01/img_2696.jpg

Preparo il ripieno sbuccio le mele, le taglio a fettine sottili, le bagno con il succo del limone a cui avevo tolto la buccia per evitare che anneriscano,
Aggiungo l’uvetta che avevo ammollato in acqua e poi strizzata e le mandorle a lamelle, mescolo bene

2015/01/img_2678.jpg

Riempio il guscio di pasta con le mele, tenendole un po’ più alte al centro, il guscio deve essere ricco di farcia altrimenti in cottura si abbassa creando una antiestetica conca nella torta

2015/01/img_2698.jpg

Stendo un disco con il terzo panetto grande come la superficie della torta, meglio stenderlo sulla carta forno

2015/01/img_2699-0.jpg

Lo rovescio sulla torta, unisco bene con i bordi laterali piegando la pasta in eccesso all’interno schiacciandola con la forchetta

2015/01/img_2700-0.jpg

Faccio qualche buco con la forchetta e inforno a 180 gradi per 45 minuti, se a metà cottura colorisce troppo copro con un foglio di alluminio

2015/01/img_2703.jpg

A cottura ultimata lascio raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo

2015/01/img_2712-0.jpg

Intanto sciolgo una busta di zucchero vanigliato con il succo di mezzo limone

2015/01/img_2732-0.jpg

Deve risultare una glassa liscia e fluida, se vi sembra dura aggiungo ancora un goccio di limone

2015/01/img_2734-0.jpg

Spennello con la glassa la superficie e i bordi della torta

2015/01/img_2735-0.jpg

Cospargo la superficie con scaglie di mandorle che ho leggermente tostato in un pentolino

2015/01/img_2749-0.jpg

Aspettate che la glassa si solidifichi e gustatela!!!!!
Quasi non riesco a fare la foto, è sparita in un attimo!!!!!

2015/01/img_2755.jpg



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog