Magazine Cucina

Torta rovesciata all'ananas, la ricetta

Da Sadica @sadicamente
La torta rovesciata all'ananas è stata una di quelle ricette che mi ha accompagnato fin da bambina perché la faceva sempre la mia mamma.
Adesso è diventato un mio cavallo di battaglia.
Inevitabilmente tendo a cucinare cose che mi riportano al passato e a un tempo di ricordi felici che si confondono con la bontà del piatto cucinato.
Questo tipo di torta è soffice,  scenografica come tutti i dolci di frutta rovesciata e ha quel sapore di caramello che la rende unica, è ottima per accompagnare la prima colazione e per finire un pasto, è semplice da fare e piace tanto a mia figlia.
Ecco gli ingredienti:
- una scatola di ananas sciroppato; c'è chi usa un ananas fresco di piccole dimensioni ma per praticità      preferisco quello in scatola che è anche piu morbido
- qualche ciliegina candita; io compro la confezione da 70 gr di Paneangeli, ne avanza sempre qualcuna che ottimiziamo io e mia figlia
- un cucchiaino di estratto di vaniglia oppure una bacca
- una bustina di lievito vanigliato
- 3 uova
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di latte a temperatura ambiente; io uso quello parzialmente scremato ma va bene anche quello intero o quello di soya,
- 100 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- un pizzico di sale
Ingredienti per il caramello:
- 120 gr di zucchero
- 50 gr di acqua
- un cucchiaio di succo di limone passato; io ho usato quello della Polenghi
- 10 gr di burro
Preparazione:
Mettere il burro in una ciotola e ammorbidirlo, incorporare lo zucchero e montarlo con il burro, aggiungere le uova una per volta e mescolare bene il composto dopo di che aggiungere il cucchiaino di estratto di vaniglia, la farina setacciata poco alla volta, continuando ad amalgamare gli ingredienti, il lievito vanigliato, il pizzico di sale e infine il latte facendolo scendere a filo.
Io mi aiuto ad impastare con la frusta elettrica che mi agevola il lavoro, ma si può procedere anche a mano.
A parte preparare il caramello:  versare nello stampo della torta (del diametro di circa 24 cm) lo zucchero, l'acqua e il cucchiaio di succo di limone; dopo poco che lo zucchero si sarà sciolto completamente noterete che il caramello dapprima inizierà a essere schiumoso e poi diventerà un pochino più ambrato, a quel punto aggiungere il burro e farlo sciogliere.
Spegnere il fuoco ed adagiare le fette di ananas ponendo al centro di ognuna di esse una ciliegina candita, avendone in abbondanza metterle anche tra le fette di ananas.
Se dovessero avanzare delle fettine di ananas potete farli a pezzettini ed aggiungere all'impasto amalgamando con cautela, versare poi l'impasto nello stampo della torta sopra alle fette di ananas e infornare in forno statico a 180° per circa 35 minuti, controllare la cottura ogni tanto perché i forni non sono tutti uguali.
Sfornare la torta e rovesciarla direttamente sul piatto per servirla quando è ancora calda e il caramello morbido.
Torta rovesciata all'ananas, la ricetta
Non è meravigliosa?! provatela e fatemi sapere se non è anche buonissima!!!
Torta rovesciata all'ananas, la ricetta
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, al prossimo post.
Arianna

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :