Oggi sul blog una ricetta salata! Per accontentare tutti i gusti, ogni tanto, bisogna dedicarsi anche alle torte salate, e quale periodo migliore della primavera con i suoi ortaggi, verdi e freschissimi.
Vi propongo una ricetta molto semplice che potrete utilizzare anche quando avete invitati a cena ed avete poco tempo. Bastano pochi ingredienti, tra cui una base di pasta sfoglia ed il gioco è fatto!
In questa ricetta, però, i protagonisti sono gli asparagi di campo e la ricotta di Bagnoli, entrambi della mia terra l'Irpinia.

INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia tondo fresco (io in genere uso quella Buitoni)
- 500 gr di ricotta di pecora o in alternativa di mucca
- 2 mazzetti di asparagi di campo
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 2 uova intere
- 50 gr di prosciutto cotto a listarelle
- una decina di pomodorini ciliegia
- sale,olio e pepe q.b.
- lavare gli asparagi e togliere la parte del gambo legnosa
- far bollire in acqua per 8-10 minuti
- passare gli asparagi in padella (tenete qualche gambo da parte per la decorazione) con olio e aglio, salare e pepare, lasciar raffreddare
- in una pirofila adagiate la pasta sfoglia utilizzando la stessa carta da forno della confezione
- lavorare la ricotta con la forchetta, aggiungere il prosciutto
- battere le uova con un pizzico di sale e pepe, aggiungere il parmigiano
- versare nella ricotta ed amalgamare bene
- aggiungere gli asparagi
- versare la crema di ricotta ottenuta sulla pasta sfoglia, ripiegate il bordo della sfoglia verso l'interno per creare un piccolo cornicione
- decorare con gli asparagi e i pomodorini tagliati a metà
- cuocere per 35 minuti circa a 180°C in forno preriscaldato
- servire tiepida

Enjoy!