
Essendo una ricetta semplice ma che riesce sempre, è stata tramandata e rivisitata, ma rispettando l'originale.
Infatti questa è la versione che sostituisce i cachi alle mele!
Devo dire che mi aspettavo un flop...ho rischiato...ma è andata bene! E' venuta una torta dal sapore rustico e profumato, morbida e adatta sia alla merenda che alla colazione (o alle abbuffate notturne!).
Insomma...esperimento riuscito...stavolta sarò io a dare la ricetta alla zia ;)
Con questa ricetta partecipo al contest di Simo del blog Pensieri e Pasticci.

200 g di farina
2 uova
70 g zucchero
5 cachi
1 bustina di lievito

Mettere la farina e il lievito in una ciotola capiente.
Aggiungere lo zucchero e mescolare. Sbattere a parte le uova e aggiungerle sempre mescolando.
Scavare la polpa dai cachi maturi con un cucchiaio e metterli nella ciotola assieme agli altri ingredienti.
Mescolare bene con un cucchiaio di legno per farli amalgamare fino ad ottenere un composto cremoso.
Mettere in una teglia e infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.

