Magazine Cucina

Tortiera di melanzane della zia Matalena

Da Patiba @patiba1

Metaponto (MT) Basilicata
Le Tavole Palatine sono i resti di un tempio dorico del VI secolo a.C.
dedicato alla divinità mitologica Hera.

Tortiera di melanzane della zia Matalena

Tortiera di melanzane della zia Matalena
Tortiera di melanzane della zia Matalena

Sbucciate le melanzane, tagliatele a fette, salatele e lasciatele qualche ora a scolare
affinchè ne fuoriesca l'acqua. Infarinate le fettine di melanzane e friggetele in olio bollente.
Preparate una salsa di pomodori freschi tagliati a pezzi e cotti per 10 minuti
con l'aggiunta di olio, sale e basilico.
In una tortiera preparate i seguenti strati:
salsa di pomodoro, melanzane, uova sode a fettine, mozzarella,
pecorino grattugiato, una spruzzata di prezzemolo tritato;
ancora pomodoro, melanzane ecc. e così sino al bordo della tortiera.
L'ultimo strato dovrà finire con salsa di pomodoro e, a scelta, nella fila di mezzo,
1 uovo intero sbattuto.
Mettete in forno caldo per 15 minuti.
Tortiera di melanzane della zia Matalena


Aglianico Matera
Aglianico Vulture


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine