Magazine Società

Tpl

Creato il 11 gennaio 2013 da Gaia

Ovviamente, visto che c’è la crisi e tanta gente non può più permettersi l’automobile, la Regione e la Provincia tagliano il servizio di trasporto pubblico. La Regione dà la colpa alla crisi, la Provincia alla Regione e il Comune alla Provincia e alla Regione, che tra l’altro sono di segno politico opposto rispetto all’amministrazione udinese. Quel che dice Pizza è vero, ma è anche vero che il comune, volendo, potrebbe istituire corse aggiuntive. Ma non lo fa. Ci ha provato con un prolungamento della Linea 1, organizzato malissimo e quindi fallito.

I soldi, però, volendo si trovano. Per non ripetermi, non vi dirò di quanto costa un parcheggio o una nuova corsia dell’autostrada, o quell’abominio della ripavimentazione di via Mercatovecchio; di quanto prendono certi manager pubblici, e quali sono i costi indiretti, economici, sanitari e sociali, dell’utilizzo dell’auto privata. Nonostante i regolari pomposi proclami, questi politici non vedono al di là del loro naso. Vi dirò un’altra cosa: per passare un fine settimana a Lubiana, ho cercato treni o corriere che mi permettessero di partire venerdì e tornare domenica sera. È IMPOSSIBILE. O bisogna partire a orari senza senso, o fare giri assurdi per cittadine che comunque i giorni festivi non sono servite. Non si può andare con mezzi pubblici a Lubiana, la capitale dello stato più vicino. Un giorno veramente comprerò un mulo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

A proposito dell'autore


Gaia 251 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

L'autore non ha ancora riempito questo campo L'autore non ha ancora riempito questo campo

Dossier Paperblog

Magazine