Magazine Famiglia

Tracciamento Social in Google Analytics

Da Superale @superale76
Tracciamento Social in Google AnalyticsL'importanza delle condivisioni social sta sempre di più aumentando, un sempre maggiore numero di persone trae beneficio e scopre contenuti interessanti attraverso commenti, condivisioni, "mi piace", "+1".
E' nata quindi la necessità di monitorare puntualmente in Google Analytics come e quanto gli utenti interagiscono con i plugin social presenti nel proprio sito; ora, mentre il tracciamento di Google+, è attivo di default senza bisogno di righe di codice ulteriori, per i rimanenti (Facebook, Twitter, Linkedin e altri) è stato messo a disposizione il metodo _trackSocial.
Il 28 ottobre Google ha ufficializzato una integrazione ufficiale con i plugin social AddThis e ShareThis,   dichiarando che per ShareThis non occorre fare alcunchè mentre per AddThis è necessario aggiungere una semplice riga di codice.
Un'ottima notizia quindi anche se Search Engine Land, in questo articolo, rileva alcune problematiche.
La prima riguarda il caso in cui si vuole monitorare due siti all'interno dello stesso account di Analytics e si usano i filtri per separare i dati, in questo caso le statistiche social non sono scindibili.
Inoltre mentre il tracking di AddThis è subordinato o meno all'inserimento della riga di codice menzionata sopra, quello di ShareThis è automatico e quindi è visibile anche da quei miei utenti che non potrebbero vedere i dati social del mio account.
In ultimo alcuni tracciamenti di ShareThis non sono proprio chiari bensì sono piuttosto vaghi e quindi difficilmente interpretabili.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :