Magazine Società
Per la gioia degli appassionati di calligrafia, o psicoscrittura che dir si voglia, raccolgo in questa sezione le firme dei Primi Ministri e dei Ministri degli Affari esteri europei che hanno sottoscritto il Trattato di Lisbona.
Al lettore che, come prima reazione, pensasse ad un ulteriore uso improprio di questi scarabocchi, fermo subito la mano. E’ inutile, ci ho gia’ provato.
Il 17 dicembre 2007 hanno firmato il Trattato di Lisbona:
1. per SUA MAESTÀ IL RE DEI BELGI Guy VERHOFSTADT Primo Ministro Karel DE GUCHT Ministro degli Affari esteri
2. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI BULGARIA Sergei STANISHEV Primo Ministro Ivailo KALFIN Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari esteri
3. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CECA Mirek TOPOLÁNEK Primo Ministro Karel SCHWARZENBERG Ministro degli Affari esteri
4. per SUA MAESTÀ LA REGINA DI DANIMARCA Anders Fogh RASMUSSEN Primo Ministro Per Stig MØLLER Ministro degli Affari esteri
5. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA Dr. Angela MERKEL Cancelliera federale Dr. Frank-Walter STEINMEIER Ministro federale degli Affari esteri e Vice Cancelliere
6. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI ESTONIA Andrus ANSIP Primo Ministro Urmas PAET Ministro degli Affari esteri
7. per LA PRESIDENTE DELL'IRLANDA Bertie AHERN Primo Ministro (Taoiseach) Dermot AHERN Ministro degli Affari esteri
8. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ELLENICA Konstantinos KARAMANLIS Primo Ministro Dora BAKOYANNIS Ministro degli Affari esteri
9. per SUA MAESTÀ IL RE DI SPAGNA José Luis RODRÍGUEZ ZAPATERO Presidente del Governo Miguel Ángel MORATINOS CUYAUBÉ Ministro degli Affari esteri e della cooperazione
10. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE Nicolas SARKOZY Presidente François FILLON Primo Ministro Bernard KOUCHNER Ministro degli Affari esteri ed europei
11. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Romano PRODI Presidente del Consiglio dei Ministri Massimo D'ALEMA Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari esteri
12. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CIPRO Tassos PAPADOPOULOS Presidente Erato KOZAKOU-MARCOULLIS Ministro degli Affari esteri
13. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI LETTONIA Valdis ZATLERS Presidente Aigars KALVĪTIS Primo Ministro Māris RIEKSTIŅŠ Ministro degli Affari esteri
14. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI LITUANIA Valdas ADAMKUS Presidente Gediminas KIRKILAS Primo Ministro Petras VAITIEKŪNAS Ministro degli Affari esteri
15. per SUA ALTEZZA REALE IL GRANDUCA DEL LUSSEMBURGO Jean-Claude JUNCKER Primo Ministro, Ministre d'État Jean ASSELBORN Ministro degli Affari esteri e dell'immigrazione
16. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI UNGHERIA Ferenc GYURCSÁNY Primo Ministro Dr. Kinga GÖNCZ Ministro degli Affari esteri
17. per IL PRESIDENTE DI MALTA The Hon Lawrence GONZI Primo Ministro The Hon Michael FRENDO Ministro degli Affari esteri
18. per SUA MAESTÀ LA REGINA DEI PAESI BASSI Dr. J. P. BALKENENDE Primo Ministro M. J. M. VERHAGEN Ministro degli Affari esteri
19. per IL PRESIDENTE FEDERALE DELLA REPUBBLICA D'AUSTRIA Dr. Alfred GUSENBAUER Cancelliere federale Dr. Ursula PLASSNIK Ministro federale degli Affari europei e internazionali 20. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI POLONIA Donald TUSK Primo Ministro Radosław SIKORSKI Ministro degli Affari esteri 21. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PORTOGHESE José SÓCRATES CARVALHO PINTO DE SOUSA Primo Ministro Luís Filipe MARQUES AMADO Ministre d'État e degli Affari esteri
22. per IL PRESIDENTE DELLA ROMANIA Traian BĂSESCU Presidente Cãlin POPESCU — TĂRICEANU Primo Ministro Adrian CIOROIANU Ministro degli Affari esteri
23. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI SLOVENIA Janez JANŠA Presidente del Governo Dr. Dimitrij RUPEL Ministro degli Affari esteri
24. per IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SLOVACCA Robert FICO Primo Ministro Ján KUBIŠ Ministro degli Affari esteri
25. per LA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI FINLANDIA Matti VANHANEN Primo Ministro Ilkka KANERVA Ministro degli Affari esteri
26. per IL GOVERNO DEL REGNO DI SVEZIA Fredrik REINFELDT Primo Ministro Cecilia MALMSTRÖM Ministro per gli Affari europei 27. per SUA MAESTÀ LA REGINA DEL REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD The Rt Hon. Gordon BROWN Primo Ministro The Rt Hon. David MILIBAND Ministro degli Affari esteri e del Commonwealth
Tutte le firme riportate sono tratte dal documento liberamente scaricable sul sito dell’Unione europea. E che non se ne parli piu’.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Turchia, la questione curda dopo il voto
Print PDFdi Filippo UrbinatiCome sempre accade le elezioni politiche di un Paese non si giocano su una sola tematica ma ruotano attorno ad una complessa rete... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Macedonia. Incontro Gruevski-Zaev per risolvere la crisi, ma con poco ottimismo
di Giacomo Dolzani Si sta tenendo in queste ore a Skopje, capitale della Macedonia, un nuovo incontro tra il premier, Nikola Gruevski, ed il leader... Leggere il seguito
Da Giacomo Dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Freedom Flotilla e la vergogna d’Israele
mcc43In solidarietà con quei cittadini israeliani la cui onorabilità è quotidianamente sfigurata dalle azioni illegali e dalle manipolazioni dell’informazione... Leggere il seguito
Da Maria Carla Canta
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Grecia, lunedì nero con banche e Borsa chiuse, polizia in stato di allerta....
Oggi la Borsa di Atene è chiusa, così come le banche, che riapriranno solo lunedì prossimo, 6 luglio, il giorno dopo il referendum sulla proposta dei... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Vincenzo De Luca è stato sospeso da presidente della Campania
Lo ha comunicato Matteo Renzi: De Luca avrà però il tempo di nominare giunta e vice presidente, e potrà fare ricorsoVincenzo De Luca, il 15 giugno a... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Grecia, nella notte assalto ai bancomat. Oggi la riunione dell’Eurogruppo
Bruxelles conferma l’appuntamento dei ministri delle Finanze dell’Eurogruppo per oggi alle 14. La decisione arriva nonostante la mossa a sorpresa del premier... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI