Magazine Politica Internazionale

Turchia-Armenia. Lidington, ‘Londra sostiene normalizzazione dei rapporti tra Ankara ed Erevan’

Creato il 03 novembre 2014 da Giacomo Dolzani @giacomodolzani

Lidington_Daviddi Giacomo Dolzani

Nel suo discorso tenuto oggi ad Erevan, durante una visita in Armenia, il ministro britannico per gli Affari Europei, David Lidington, ha affermato che i protocolli per la normalizzazione dei rapporti turco-armeni, ratificati il 10 ottobre 2009 dagli allora premier, rispettivamente Ahmet Davutoglu e Edward Nalbandian, ed approvati dai parlamenti di entrambi i paesi interessati, dovranno essere implementati al più presto dato che, fino ad oggi, sono rimasti solo dei principi espressi su carta.
Le relazioni diplomatiche tra Ankara ed Erevan si erano interrotte nel 1993; il governo turco non ha infatti mai voluto riconoscere il genocidio armeno, avvenuto tra la fine dell’ottocento ed i primi anni del novecento per mano dell’impero ottomano: soltanto di recente infatti il presidente Erdogan ha parlato in un suo discorso di “crimini”, senza però utilizzare termini come olocausto o genocidio.
Un altro grande scoglio che complica le trattative per ristabilire buoni rapporti diplomatici tra i due paesi è la questione del Nagorno-Karabakh, la provincia reclamata dall’Azerbaigian come propria ed occupata da oltre un ventennio, insieme ad altre sette regioni circostanti, dalle armate di Erevan; Baku è infatti nella regione un alleato di grande importanza per Ankara, dato anche il maggior peso, in campo economico, energetico e militare, dell’Azerbaigian rispetto all’Armenia, fatto questo   che impedisce alla Turchia di instaurare relazioni con Erevan senza, con una tale scelta, rischiare un incidente diplomatico con il governo azero.

da Notizie Geopolitiche



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :