Magazine Cultura

Turista per caso: Tate Britain

Creato il 16 agosto 2012 da Mrs Garrick

Dopo settimane di apnea lavorativa, finalmente un giorno libero da dedicare alla mio passatempo preferito: andare in giro per musei. Che questa Londra olimpica abbonda se possibile ancora di più di mostre, eventi, conferenze etc etc etc, e non c'è niente di più frustrante che avere i denti (l'entrata libera) e non avere il pane (il tempo) per vederle.

Another London a Tate Britain è uno show che sembra stato allestito pensando ai turisti. Sulle pareti della Tate una cinquantina di fotografie in bianco e nero: ci sono i bobbies, gli autobus a due piani, il Big Ben, le guardie della regina con il berrettone d'orso e naturalmente la nebbia. Che ieri come oggi Londra è una città che stimola l'occhio e la curiosità umana con la sua sua umanita varia ed eventuale e i suoi colori, tanto quelli della pelle che quelli degli abiti.

120813_another london-6_p465.jpg

Queen's Guard Marching, 1960. Photograph by Bruce Davidson/Magnum Photos

Una cinquantina di fotografie in bianco e nero e il grigio che predomina sembra volerci ricordare la nebbia e lo smog, che anche se fa tanto male ai polmoni creava davvero un'atmosfera superbamente misteriosa.

Turista per caso: Tate Britain

Felix Man, '10 years ago, Victory Day, The lights go up in London 1945'

Si tratti del normale turista odierno che di fotografi del calibro di Cartier-Bresson, Robert Frank, Bill Brandt, il comune denominatore è che tutti vengono da fuori - turisti, visitatori, immigranti, rifugiati. Molti se ne vanno, altri come Emil Otto Hoppé restano e diventano cittadini britannici e, affascinati dalla diversità culturale della società Britannica esplorano la multienicità della capitale e la sua tipologia sociale.

 

another-london-1

Petticoat Lane Market, East End, London 1960s by Dorothy Bohm 

Ma la mia preferita è questa forto di Bruce Davidson. Bellissima e struggente, rappresenta quello che Londra è per tanti: un posto di passaggio.

Girl holding a kitten

Girl holding a kitten. 1960. Photograph by Bruce Davidson/Magnum Photos

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :