Magazine Salute e Benessere

Tutta la bonta’ del vero gelato

Creato il 09 luglio 2012 da Rossellagrenci

TUTTA LA BONTA’ DEL VERO GELATO

Le origini del gelato sono molto antiche ma, purtroppo, come per molti altri alimenti, l’industria ha snaturato anche questo prodotto. E’ così che i gelati industriali della grande distribuzioni finiscono per essere fatti con moltissimi ingredienti, in prevalenza scadenti, per cui invece di essere nutrienti e rinfrescanti, danno sete per la presenza degli alginati (impiegati per evitare che il gelato si liquefi rapidamente a temperatura ambiente).

Come è spiegato su Valore Alimentare, il gelato per essere di qualità deve contenere questi ingredienti: latte fresco, panna, uova, zucchero e il prodotto caratterizzante (cioccolata, caffè, pistacchio o altro). Nei gelati industriali o artigianali di qualità oltre a questi ingredienti si può trovare uno stabilizzante naturale come la farina di semi di carrube (E 410).

Purtroppo i gelati industriali (compresi i gelati venduti in molte gelaterie sono industriali) sono preparati con i cosiddetti “semilavorati”: le gelaterie li acquistano dall’industria e poi aggiungono qualche ingrediente per renderli più attraenti. Le gelaterie hanno l’obbligo di esporre l’elenco degli ingredienti dei gelati in vendita. Diffidate se gli ingredienti di un gelato sono più di 10 e soprattutto se tra questi trovate latte scremato in polvere, proteine del latte, fosfatidi di ammonio (E 442, emulsionante), oli vegetali vari, mono e digliceridi degli acidi grassi (E 471, emulsionante).

Se volete provare a fare un gelato a casa vi consiglio una delle mie ricette, oppure questa:

INGREDIENTI

2 uova fresche bio

175 gr. di zucchero di canna

1 vasetto di yogurt intero bio

250 gr. di panna fresca

latte q.b.

La caratteristica di questo gelato è che ho caramellato lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso, girando di continuo. Quindi, molto lentamente per non indurirlo e per raffreddarlo ho aggiunto poco a poco qualche goccia di latte, sempre continuando a girare, fino a quando lo zucchero si è intiepidito. Quindi l’ho aggiunto al tuorlo delle uova e le ho sbattute con la frusta elettrica. Ho montato anche i bianchi e la panna. Alla fine ho mischiato i bianchi nei tuorli, il vasetto di yogurt e la panna ben montata, con molta delicatezza, per non smontare il composto.

Tutto deve essere messo in una ciotola di metallo, posta in freezer. Il gelato va girato ogni ora per quattro volte, circa.

Non esiste gelato più buono!

Se ti è piaciuto l’articolo resta in contatto con me, segui la pagina su Facebook o iscriviti per e-mail, usando i pulsanti in alto a destra.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :