Apre il Macef, il Salone internazionale dedicato al mondo della casa e all’abitare. Quest’anno è stata riservata un’attenzione particolare al saper fare italiano. La nuova sezione fieristica di Opera Italiana introduce il visitatore alla manualità e al genio italiani. Il Macef non è solamente tradizione.
![macef4 Tutti al Macef!](http://m2.paperblog.com/i/135/1354264/tutti-al-macef-L-JbzKjS.jpeg)
(c) Macef
Si tratta di un osservatorio privilegiato che copre diversi ambiti – dall’interior design al bijoux – ed è in grado di anticipare le ultime tendenze. Quindi tradizione e innovazione sono declinati in quattro aree fondamentali: Arredo&Decorazione, Tavola&Cucina, Regalo, Argenti e Bijoux.
![macef3 Tutti al Macef!](http://m2.paperblog.com/i/135/1354264/tutti-al-macef-L-yFW2K_.jpeg)
(c) Macef
Come tutti gli anni, c’è grande attesa soprattutto per la sezione Creazioni. Questo padiglione fieristico offre una panoramica sui nuovi e interessanti talenti dell’artigianato e del design, in una fresca e vivace celebrazione dello stile, del genio creativo e della cura del particolare. Un’altra novità sono i laboratori di AbitaMi lab che mettono in mostra esempi di ideazione e processo produttivo. Insomma, chi più ne ha, più ne metta. Noi saremo a girovagare tra i corridoi della fiera, voi?
![macef2 Tutti al Macef!](http://m2.paperblog.com/i/135/1354264/tutti-al-macef-L-g1vV2t.jpeg)
(c) Macef