Magazine Calcio

Tutti i numeri dell’Inter nella Serie A 2014

Creato il 31 dicembre 2014 da Alex80

Tutti i numeri dell’Inter nella Serie A 2014

Tutti i numeri dell’Inter nella Serie A 2014

Il campionato di Serie A 2014-2015 deve ancora raggiungere la sua metà, finora infatti si sono disputate 16 delle 19 giornate previste per il girone d’andata, ma intanto termina oggi l’anno 2014.

Facciamo quindi un riepilogo dei numeri statistici dell’Inter (Serie A) dall’agosto 2014 al dicembre 2014.

Attualmente l’Inter è all’11esimo posto in classifica di Serie A con 21 punti.
Delle 16 partite giocate ne ha vinte 5, pareggiate 6 e perse 5.
La vittoria più netta è stata quella col Sassuolo: 7 a 0 nella seconda giornata. Lo scarto maggiore ricevuto è invece di tre reti, che risale sia alla quinta giornata, quando l’Inter ha perso per 1-4 con il Cagliari, sia alla sesta, quando l’Inter ha perso per 3-0 con la Fiorentina. Solamente uno dei sei pareggi è finito 0-0, gli altri cinque sono stati tutti con reti, per 1-1 o 2-2.

In totale la formazione nerazzurra ha realizzato 25 reti e preso 23 reti.
Le statistiche ci dicono che il quarto d’ora in cui l’Inter ha segnato di più è stato quello fra il 31′ e il 45′ del primo tempo (6 reti = 24%), mentre quello in cui ha segnato di meno è stato il primo quarto d’ora di gara (1 rete = 4%). Da sottolineare però, che oltre a non segnare molto fra il minuto 1 e 15 del primo tempo, in quest’arco di tempo l’Inter ha subito ben 6 reti (26%), record negativo eguagliato anche negli ultimi 15 minuti di gara, fra 31′ e 45′ del secondo tempo (6 reti = 26%). Più della metà dei gol subiti sono stati fatti dunque nei primissimi o negli ultimissimi minuti di gara: una dato su cui riflettere.

Riguardo le reti fatte emergono tre migliori marcatori, che da soli hanno fatto più della metà dei gol dell’intera squadra: Mauro Icardi (8 reti), Pablo Osvaldo (5 reti) e Mateo Kovacic (4 reti). Icardi e Kovacic hanno una percentuale realizzativa rispettivamente del 50% e del 25%, avendo entrambi totalizzato 16 presenze, mentre Osvaldo ne ha una del 45%, essendo entrato in campo in 11 gare.

L’unico giocatore dell’Inter ad aver disputato tutti i 1440 minuti (90′ per 16 gare) è stato il portiere Samir Handanovic. Fra i giocatori che hanno avuto più minuti sulle gambe ci sono i difensori Juan Jesus (1415) e Ranocchia (1319), i centrocampisti Kovacic (1300) e Medel (1202), seguiti dall’attaccante Icardi (1185).

Il nerazzurro con più assist è finora Guarín (3), mentre Medel è l’uomo dei passaggi: ben 1044.

I risultati delle gare giocate in casa non presentano molte differenze rispetto a quelle giocate in trasferta: 8 partite in casa (3 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte) e 8 fuori casa (2 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte). Nonostante ciò c’è una sostanziale disparità fra il numero di reti segnate in casa e quello delle reti segnate in trasferta: solo 7 gol in trasferta contro i 18 in casa.

Per concludere non poteva mancare il confronto fra i risultati dei due allenatori che in questi primi mesi di campionato si sono seduti sulla panchina nerazzurra.
Durante il campionato di Serie A 2014-2015, Mancini, subentrato a metà novembre, ha disputato 5 gare da ct dell’Inter portando a casa 1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte, con quindi il 20% di vittoria per un totale di 8 gol fatti e 9 subiti. L’esonerato Mazzarri è stato seduto sulla panchina nerazzurra per 11 partite, vincendone 4, pareggiandone 4 e perdendone 3, con quindi una percentuale di vittoria del 36%, per un totale di 17 gol fatti e 14 subiti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :