Ciao carissimi amici!
Il post che leggerete oggi, per il sottoscritto è un pò speciale, poichè si tratta del mio primo brunch fatto in casa! Ma non il solito brunch domenicale, fatto di uova e bacon e torte salate, ma di qualcosa di diverso, studiato appositamente per un contest a cui partecierò, ideato da Doriana di Nero di Seppia.


Pensate che il brunch non è mai stato visto di buon occhio in famiglia, perchè gli orari in cui si sviluppa in tutta la sua abbondanza mal si incastra solitamente con le nostre vecchie abitudini del sud, fatte di pranzi ad orari improponibili… Figurarsi proporre una parvenza di pranzo alle 11 del mattino, mi guarderebbero storto! Ma c’è sempre una prima volta e quale miglior occasione se non questa?

Alla fine la scelta è caduta su due ricette molto americane, ormai esportate nelle nostre tavole ma non del tutto diffuse. Sicuramente se vi accennerò agli ormai stradiffusi cupcakes, penso che tutti alzerete la mano, certi di conoscerli, ma se vi dicessi che li ho fatti salati, sarebbe la stessa cosa???
Un’idea di cupcakes diversi dal solito, non dolci, ma bensì di matrice salata, come potrebbe essere ad esempio una quiches, è stata la prima ricetta su cui ho lavorato e che adesso vi illustrerò con piacere!
CUPCAKES SALATI AI FIORI DI ZUCCA E ZUCCHINE CON FROSTING AL CAPRINO - Ricetta per 10/12 cupcakes
- 150 gr di farina
- 50 gr di grana grattugiato
- 1/2 bustina di lievito in polvere per pizza
- 120 ml di latte
- 1 uovo
- 50 ml di olio di semi
- 10/12 fiori di zucca con le sue zucchinelle
- un cipollotto
- olio extravergine d’oliva qb
- 100 gr di asiago
- 2 caprini
- un cucchiaino di miele
- sale&pepe qb









- 125 gr di farina
- 200 ml di latte
- 25 gr di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 2 uova
- 15 gr di zucchero a velo
- 150 gr di mirtilli freschi
- panna montata qb
Qui, amici miei navigavo nell’oscurità più assoluta… Come si preparavano i pancakes? Mangiati una sola volta in viaggio di nozze, non ricordavo manco il sapore, figurarsi cucinarli! Ma siccome questo è anche il blog delle prime volte, chi si poteva tirare indietro? Una veloce sbirciata tra i libri di cucina di mia moglie et voilà, la ricetta, rivista e riadattata per l’occasione è bella che pronta!

Prepariamo una pastella, miscelando la farina con il lievito, il latte il burro fuso ed i tuorli. Montiamo a parte gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero a velo, ma non a neve ferma, lasciamola leggermente morbida. Aggiungiamola alla pastella e mescoliamo delicatamente. Completiamo con i mirtilli lavati e scolati ben bene.

Prendiamo una padella antiaderente e poniamola sul fuoco moderato e spennellandola con del burro, andiamo versando un mestolo di pastella con i mirtilli e aspettiamo che inizi ad addensarsi. Cuociamo a fuoco moderato in modo che possano lievitare. Consiglio di verificare lo stato della cottura aiutandosi con una paletta, altrimenti rischiate come il sottoscritto di bruciaccare i primi…



Quando tutti i nostri pancakes saranno pronti (a conti fatti, tra quelli bruciati e non, con le dosi indicate se ne fanno circa 8/9) facciamoli raffreddare e serviamoli con della panna montata con un cucchiaio di zucchero a velo. Quando affonderete la forchetta nel pancakes, i mirtilli esploderanno ricoprendo la panna montata e il tutto sarà di una goduria mostruosa, non riuscirete a resistere…

Uff… Che faticaccia descrivervi tutto quello fatto per il brunch, ma posso affermare senza dubbio che è stato davvero un spasso! Col rischio di bruciare tutto, che i cupcakes non cuocessero, che i pancakes venissero duri, che la panna non montasse, alla fine ci siamo divertiti tantissimo!
E poi c’è il contest, non l’avevo dimenticato!
Questo è il banner del concorso, cliccate su per venire reindirizzati nel bellissimo blog di Doriana.

Buon appetito a tutti e arrivederci alla prossima sfiziosa ricetta!
Ciao!!!
Filed under: Brunch Tagged: Brunch, caprino, Cupcakes, cupcakes salati, Fiori di zucca, Mirtilli, pancakes, Zucchine