Magazine Bellezza

Un sapone all'argilla made in africa per i pennelli

Creato il 21 maggio 2012 da Noccy
Ne gira voce da un sacco di tempo, soprattutto tra le blogger su youtube.
Pare che un nuovo metodo per lavare i pennelli in modo efficace, preveda usare niente di meno che, un sapone!
Non so...forse per la crisi economica del momento, forse per la scelta del cruelty free o perchè tuttosommato i detergenti venduti anche dalle case cosmetiche non sono altro che una miscela di materie prime reperibili, che fanno sì che siano perfettamente riproducibili a casa ....
indipendentemente dalla causa che ci spinge a far ciò e nel mio caso, soprattutto incuriosita dall'effettiva efficacia di questo metodo, ho deciso di provare. Ho pensato: non si sa mai, se non mi trovo bene, posso sempre usare quel sapone per lavare le mani.
Nello specifico, su youtube veniva proposto il sapone dell'Erbolario allo zolfo, indicato come una manna dal cielo, soprattutto per rimuovere i residui di fondotinta dai pennelli (che di solito, essendo molto oleosi, sono difficili da toglier via con i soliti detergenti).
L'idea della blogger riguardo alla scelta dello zolfo, era nata dal fatto che, vista la funzione di questa sostanza (che lo rende ideale per detergere le pelli grasse), niente poteva esser meglio che utilizzarlo anche sui pennelli.
Così, sono andata nel mio solito supermercato, e sfrugugliando nello scaffale come un sorcio, alla fine ho scoperto che non ce n'era nemmeno una allo zolfo.
Ho trovato invece quella all'aloe e argilla....sempre per pelli grasse, ma forse un pò meno aggressiva.
Acquistata per poco più di 2 euro, arrivata a casa, mi sono messa a provare subito.
E vi dico che mi sono trovata benissimo...forse anche meglio di come mi sarei trovata con quella allo zolfo.
In realtà il risultato più soddisfacente è di sicuro relativo all'azione sgrassante dell'argilla (ricalcando quindi lo zolfo) e contemporaneamente all'azione idratante dell'aloe.
Risultato: pennelli pulitissimi in un millisecondo e iper morbidi e idratati una volta asciutti (come se avessero su una pellicola che li ammorbidisce).
Volendo però farla ancora più contorta.....
Qualche giorno fa ho finito il primo sapone dell'erbolario. Dovendo quindi riacquistarne uno, ho riflettuto sul fatto che, anche la NATURAEQUA fa saponi simili. E tra l'altro quelli che vengono venduti nel loro sito, sono prodotti in Africa da materie prime del luogo e venduti poi secondo commercio equo e solidale.
Così...detto...fatto!
Un sapone all'argilla made in africa per i pennelli Sempre con 2,90, ho comprato una saponetta equivalente a quella dell'erbolario, ma facendo anche del bene alle popolazioni in difficoltà.
Non vorrei sbagliarmi, ma dovrebbe anche esserci la variante allo zolfo (per i fedelissimi di questa alternativa).
Poi ci volete mettere...il packaging è essenziale...ma guardate anche come è carino.
Ps: la conchiglietta su viene proprio dai mercatini africani!

Al momento, questa di naturaequa devo ancora cominciare a provarla....ma vi devo dire...ne sono iper entusiasta!!
Se volete vi farò sapere come mi trovo.
Ah...questo è il link x acquistarla
un bacione grande,
Un sapone all'argilla made in africa per i pennelli


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :