Alessiamocci

“Ho i miei nervi, i miei malumori. Aspiro a un riposo assoluto e ad una notte continua…non sapere nulla, non insegnare nulla, non volere nulla, non sentire nulla, dormire ed ancora dormire, è questa oggi la mia unica aspirazione. Aspirazione infame e disgustosa ma sincera.” Charles Baudelaire
I MIEI BLOG
-
Oubliette Magazine
http://oubliettemagazine.com/
Web-Magazine (letteratura, cinema, fotografia, pittura, booktrailer, videoclip)
OublietteMagazine nasce il 16 febbraio 2011 sotto forma di blog sulla piattaforma Wordpress.com, in un solo anno è riuscito a totalizzare più di 210.000 utenti.
Dal 21 febbraio 2012 ci si è trasferiti su WordPress.org e si è iniziato con nuove statistiche, nuovi progetti e nuovi collaboratori. Da maggio 2012 il magazine è diventato Fonte Accreditata per la Categoria Cultura su Google News.
Oubliette Magazine è una Web-Magazine che tratta di arte a 360° e dunque di letteratura, cinema, fotografia, pittura, booktrailer, videoclip, eventi, musica con recensioni, interviste e comunicati. Ma non solo! Infatti il Magazine è anche promotore culturale e sociale con i suoi giochi letterari e concorso artistici aperti a tutti.
Il sottotitolo è ”Voci dal sottosuolo“, rappresenta il carattere fondamentale del magazine: l’arte del sottosuolo, l’arte che sta emergendo dal popolo.
Per qualsiasi informazione (recensioni, interviste, concorsi, banner pubblicitari, booktrailer, ebook, pubblicazioni cartcaee, correzioni bozze, scrivere a: oubliettemagazine@hotmail.it)
ULTIMI ARTICOLI (3008)
-
Il taccuino del giovane cinefilo presenta “La grande scommessa” di Adam McKay
Il florido filone dei film a tematica finanziaria si è da poco arricchito di un altro rispettabile membro: si tratta del sesto lungometraggio del “regista... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2016 CULTURA -
“Strane creature” di Tracy Chevalier: un romanzo che ci porta a riflettere sul...
Il romanzo “Strane creature” (Neri Pozza 2009) di Tracy Chevalier è ispirato alla vera storia di Mary Anning, la ragazzina quasi analfabeta, eppur edotta sui... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2016 CULTURA -
Cinema e Serie Tv di Premium: programmate le serie tv inedite Mr. Robot e Bosh
“A differenza di tutte le altre forme d’arte, il cinema è in grado di cogliere e rendere il passaggio del tempo, per fermarlo, quasi a possederlo in infinito.... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2016 CULTURA -
Le métier de la critique: la poesia civile e l’esigenza della luce nella barbari...
Quando ci si approssima alla conoscenza della poesia civile spesso alcune definizioni quali ‘sociale’ ed ‘etico’ possono sopraggiungere nell’articolare talora u... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2016 CULTURA -
Il taccuino del giovane cinefilo presenta “Francofonia” di Aleksandr Sokurov
Aleksandr Sokurov è a pieno titolo uno dei maggiori registi russi viventi, accanto ai più anziani Nikita Michalkov (“Partitura incompiuta per pianola meccanica”... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2016 CULTURA -
“Il dio della colpa” di Michael Connelly: tornano i fantasmi di un uomo dalla...
“Sapevo che il mio cliente non era uno stinco di santo, ma sapevo anche che non era un assassino. Ero sicuro della sua innocenza e quindi dovevo convincere la... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2016 CULTURA -
Il taccuino del giovane cinefilo presenta “Star Wars: Il risveglio della Forza”...
In queste settimane si sta scrivendo la storia del botteghino, viviamo una corsa alle sale cinematografiche senza precedenti (e qui in Italia il fenomeno è... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2016 CULTURA -
“Un secondo lungo una vita” di Lisa Molaro: un inno alla vita che passa tramite...
“Un secondo lungo una vita” è un romanzo di Lisa Molaro edito con Youcanprint nel 2015. Un secondo lungo una vita «C’è una terra per i vivi e una terra per i... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2016 CULTURA -
“Il libro delle cose nuove e strane” di Michel Faber: ieri, oggi e domani sono...
Cara Regina dei Ghiacci, mi hai regalato Il libro delle cose nuove e strane (Bompiani, 2015) dopo che ti avevo consigliato Il petalo cremisi e il bianco dello... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2016 CULTURA -
“È tutta vita” di Fabio Volo: grandi vendite non sono necessariamente sinonimo d...
“Mi sembrava bellissima, ho continuato a guardarla. Mi piaceva. Il sole dietro di lei mostrava la forma delle gambe sotto il vestito, e ancora non potevo... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2016 CULTURA -
Oscar 2016: L’aria che tira – #3
Mancano 56 giorni all’88^ Notte degli Oscar. È venuto il tempo di aggiornare, per l’ultima volta prima che le nomination siano annunciate il 24 gennaio, i dati... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2016 CULTURA -
“Fango” di Niccolò Ammaniti: una raccolta di racconti su una festosa Apocalisse...
“È una curiosità morbosa, sporca, quella che in alcune occasioni della mia vita mi ha spinto a proseguire, a perseverare nonostante ogni cosa intorno mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2016 CULTURA -
“Ceci n’est pas un spectacle” di Antonio Viganò: lo spettacolo degli attori-non...
“Se i miei attori non ci fossero sarebbe un mondo poverissimo. Non mi interessa la loro disabilità ma quello che hanno da raccontare. Lo spettacolo va guardato ... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2016 CULTURA -
Cinema 2016: da Alejandro González Iñárritu a Rob Zombie, ecco tutte le novità...
Il primo giorno del nuovo anno non si è certo troppo in anticipo nel proporre una veloce panoramica dei piani che la settima arte ci sta riservando. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 gennaio 2016 CULTURA -
Da Matera a Vienna: ecco le città che salutano l’arrivo del nuovo anno con grand...
Tutto pronto per i grandi festeggiamenti di fine anno. Come da abitudine tra il 31 dicembre e il 1 gennaio sono tante le città che propongono un’offerta musical... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2015 CULTURA -
“Oliver Twist” un capolavoro di Charles Dickens: un velo nero di lutto mosso da...
“Oliver Twist” è un romanzo scritto da Charles Dickens, che fu edito, in prima edizione a puntate mensili, sulla rivista “Bentley’s Miscellany”“, fra il 1837 e... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2015 CULTURA -
“La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen: una fiaba sul trionfo del...
“In una città, nelle soffitte di due case vicine, i cui tetti quasi si toccavano, vivevano due famiglie che andavano molto d’accordo. I rispettivi figli, una... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2015 CULTURA -
La tradizione del Natale e le sue evidenti tracce di lontane origini pagane
Sulla cronologia della nascita del Messia le fonti storiche sono discordi. Invece, dal punto di vista liturgico, il Natale che è la festività cristiana che... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2015 CULTURA -
“La resistenza del maschio” di Elisabetta Bucciarelli: il maschio che rifiuta...
“La resistenza del maschio” di Elisabetta Bucciarelli: La resistenza del maschio a chi, a che cosa? La resistenza del maschio Alla paternità, quella legale... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2015 CULTURA -
“La felicità non fa rumore” di Olivia Crosio: un romanzo al femminile per...
“Da giovanissima aveva vissuto sotto l’ala di papà Blasetti, che l’aveva amorevolmente accompagnata all’ombra di quella torre che era per lei suo marito. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2015 CULTURA