Calcioromantico

Il calcio non è solo denaro, risse, sputi, gossip e scandali. Il calcio è una macchina da soldi ma è anche una macchina da emozioni, che fin dalle sue origini ha sfornato storie che non possono non essere raccontate, storie che col mero sport hanno a che fare solo in parte. Calcio Romantico, oltre a voler stuzzicare gli appetiti dei calciomani, vuole anche far avvicinare a questo mondo anche chi - peraltro spesso a ragione - crede che il calcio sia praticato e e seguito solo da persone mediocri.
“Il calcio non è questione di vita o di morte, è molto di più”. Bill Shankly, allenatore del Liverpool dal 1959 al 1974.
I MIEI BLOG
-
grand prix romantique
http://grandprixromantique.netsons.org/
La passione per la Formula 1 che è stata e per tutto quello che di romantico in essa ancora si può trovare
-
Calcio Romantico
http://www.calcioromantico.com/
Il calcio non è solo denaro, risse, sputi, gossip e scandali. Il calcio è una macchina da soldi ma è anche una macchina da emozioni, che fin dalle sue origini ha sfornato storie che non possono non essere raccontate, storie che col mero sport hanno a che fare solo in parte. Calcio Romantico, oltre a voler stuzzicare gli appetiti dei calciomani, vuole anche far avvicinare a questo mondo anche chi - peraltro spesso a ragione - crede che il calcio sia praticato e e seguito solo da persone mediocri.
“Il calcio non è questione di vita o di morte, è molto di più”. Bill Shankly, allenatore del Liverpool dal 1959 al 1974.
ULTIMI ARTICOLI (395)
-
Cattivi ragazzi e arbitri ancor peggiori
Quello che le statistiche non dicono. 7° puntataQuello che si vide a Santiago, in occasione di Cile-Italia del 1962, fu uno spettacolo deplorevole e... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 novembre 2015 CALCIO, SPORT -
Vittorio Faroppa, la papera sacrificale
17 marzo 1912, la Francia vince allo Stadium di Torino contro la nazionale italiana. Un grave smacco, se si pensa che solo due anni prima i galletti avevano... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2015 CALCIO, SPORT -
Il “Poppy Day”, tra football e tradizione
Alle undici, dell’undicesimo giorno, dell’undicesimo mese del 1918 a Compiègne, in Francia, si metteva fine con un armistizio alla Prima Guerra Mondiale, la... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2015 CALCIO, SPORT -
E anche il Bayern Monaco si fermò a dieci
Due campionati or sono la Roma di Rudi Garcia infilò dieci vittorie iniziali consecutive, cosa in precedenza mai avvenuta in Serie A. E l’undicesima, a Torino... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2015 CALCIO, SPORT -
La patata bollente Öcalan e la partita della Juventus
La parte di storia che lega Abdullah Öcalan e l’Italia dura in fondo poco più di due mesi. Il leader del PKK (Partîya Karkerén Kurdîstan), il Partito dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
Ai Giochi di Atene del 1906 vince lo sport
Il Calcio alle Olimpiadi. 2° puntata: I Giochi Intermedi del 1906Atene 1906, lo StadioIl Regno di Grecia ci aveva già provato nel 1897, ma l’ipotesi Atene... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
25 ottobre 1981: Comune tacco d’artista
Era cominciata decisamente male, con l’infortunio al 9′ di Ancelotti. Un infortunio strano perché il fiorentino Casagrande lo tocca da dietro, leggermente, sul... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
Il football al tempo di de Coubertin
Il Calcio alle Olimpiadi. 1° puntata: Dal 1900 al 1904USFSA, Union des sociétés françaises de sports athlétiques. Nascita, 20 novembre 1887. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
4 ottobre 1992: Pioggia di gol in Serie A
Fiorentina-Milan 3-7: Gullit in azioneUn gol di Ciccio Baiano intorno al quarto d’ora dà la prima scossa al pomeriggio: questa Fiorentina di Radice può davvero... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
Islanda sì, Olanda no. Chi l’avrebbe mai detto…
Nel 2-3 subito dalla Repubblica Ceca, per l’Olanda c’è anche un incredibile autogol di Van Persie su cornerVentiquattro nazionali parteciperanno alla fase final... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
Niente FIFA, siamo inglesi
British Tales. 6° puntata: L’assenza britannica ai primi tre MondialiThe British associations should be free to conduct their affairs in the way that... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
I figli di Eva Duarte e Hans Gamper
Calcio d’agosto. 2° puntata: la Supercoppa di Spagna e il trofeo GamperUn supergol da centrocampo di San José e una tripletta di Aduriz al (nuovo) San Mamé... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 CALCIO, SPORT -
Joe Gaetjens, eroe senza lieto fine
Personaggi in cerca d’autore. 17° puntata: Joe Gaetjens1950, Inghilterra in allenamento: Roy Bentley, Billy Wright, Tom Finney, Eddie Baily, Bill... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 CALCIO, SPORT -
11 luglio 1993: L’altro Mondiale dell’Italia di Bearzot
Dici 11 luglio e, invece di pensare ai tre gol alla Germania Ovest, a Nando Martellini e al suo campioni del mondo, a Bearzot che fuma la pipa, a Pertini che... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 settembre 2015 CALCIO, SPORT -
Lo sceriffo di Londra e lo scudo della comunità
Calcio d’agosto. 1° puntata: La F.A. Community ShieldNon parleremo della Pontiac del babbo di Dean o di lunghe tirate tra Omaha e Tucson, ciò nondimeno... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2015 CALCIO, SPORT -
15 ottobre 1967: La morte di Gigi Meroni
La partita tra Torino e Sampdoria, valida per la quarta giornata del campionato di Serie A, è stata bella, divertente e piena di reti. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2015 CALCIO, SPORT -
Corinthian F.C., ovvero dell’integralismo amatoriale
British Tales. 3° puntata: Il Corinthian F.C.“the time passed as pleasantly as it always does in a luxurious boat” da Annals of the Corinthian Football... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2015 CALCIO, SPORT -
Il valore di Effiong
Italia-Malta è in archivio. La nazionale di Conte in quel di Firenze ha ottenuto la sua prima vittoria del 2015, ha stentato anche contro i maltesi, ma in fin... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2015 CALCIO, SPORT -
Azzurro Savoia e rosso corsa
Il 2 giugno del 1946 un referendum popolare sancisce la fine del Regno d’Italia e l’inizio della Repubblica Italiana: la Seconda Guerra Mondiale appena conclusa... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2015 CALCIO, SPORT -
10 giugno 1978: Kimberley batte Ungheria
originale in spagnolo, su wanderersfutbol.comAllo stadio Jose María Minella, Mar del Plata, le già eliminate Francia e Ungheria stanno per affrontarsi nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2015 CALCIO, SPORT
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 20