Calcioromantico

Il calcio non è solo denaro, risse, sputi, gossip e scandali. Il calcio è una macchina da soldi ma è anche una macchina da emozioni, che fin dalle sue origini ha sfornato storie che non possono non essere raccontate, storie che col mero sport hanno a che fare solo in parte. Calcio Romantico, oltre a voler stuzzicare gli appetiti dei calciomani, vuole anche far avvicinare a questo mondo anche chi - peraltro spesso a ragione - crede che il calcio sia praticato e e seguito solo da persone mediocri.
“Il calcio non è questione di vita o di morte, è molto di più”. Bill Shankly, allenatore del Liverpool dal 1959 al 1974.
I MIEI BLOG
-
grand prix romantique
http://grandprixromantique.netsons.org/
La passione per la Formula 1 che è stata e per tutto quello che di romantico in essa ancora si può trovare
-
Calcio Romantico
http://www.calcioromantico.com/
Il calcio non è solo denaro, risse, sputi, gossip e scandali. Il calcio è una macchina da soldi ma è anche una macchina da emozioni, che fin dalle sue origini ha sfornato storie che non possono non essere raccontate, storie che col mero sport hanno a che fare solo in parte. Calcio Romantico, oltre a voler stuzzicare gli appetiti dei calciomani, vuole anche far avvicinare a questo mondo anche chi - peraltro spesso a ragione - crede che il calcio sia praticato e e seguito solo da persone mediocri.
“Il calcio non è questione di vita o di morte, è molto di più”. Bill Shankly, allenatore del Liverpool dal 1959 al 1974.
ULTIMI ARTICOLI (395)
-
Vi ricordate della Settaurense?
Alla Kreisliga Jerichower Land nella Sassonia-Anhalt, profondo Est della Germania unita e ultimo gradino delle categorie dilettantistiche tedesche, è iscritta... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2015 CALCIO, SPORT -
Cile, un’attesa lunga novantanove anni
Novantanove anni sono passati dal 2 luglio 1916, quando la Copa América aprì i suoi battenti facendo registrare una netta vittoria dell’Uruguay sul Cile. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2015 CALCIO, SPORT -
11 dicembre 1979: Al Cile non basta Caszely
Il Cile che un po’ a sorpresa raggiunge la finale della Copa América del 1979 ha in Carlos Caszely il suo punto di forza. L’uomo, che non saluta Pinochet e che... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2015 CALCIO, SPORT -
Svezia, il biscotto indigesto
José Sa con barba e tatuaggio di Gesù Cristo sul braccio ben visibili“Chi la fa, la aspetti”. Non volendo abbandonare una visione azzurrocentrica, la finale... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2015 CALCIO, SPORT -
Le prime perle del Maestro
La firma in calce al quarto alloro continentale, colto nel 2000 dalla nazionale italiana Under 21, è di un talentuoso ragazzo appena ventunenne, che, però,... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
Quando la Bolivia fu all’altezza
Vincere in Bolivia non è mai facile per nessuno. Vincere lontano da La Paz, Sucre o Cochabamba, per la Bolivia, è ancor più difficile. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
1990, Jugoslavia e URSS allo specchio
Foto dall’Album Panini degli Europei ’92. La Jugoslavia sarà esclusa dall’UEFA pochi giorni prima del calcio d’iniizio“Attenzione, da qui al Duemila quel... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
Il golden Eurogol di Orlandini
Quando si parla di golden gol, di solito un senso di tristezza e rassegnazione vela lo sguardo degli italiani appassionati di calcio: il ricordo di Trezeguet e... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
9 luglio 1916: Nasce la Copa América
La Confederación Sudamericana de Fútbol, meglio nota con l’acronimo CONMEBOL, può vantare una serie di primati invidiabili: è stata la prima... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
Il Barcellona delle cinque coppe
Per il terzo anno consecutivo la finale di Champions League ha proposto lo scontro tra una delle super favorite della vigilia e una outsider. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
Di triplete o treble che dir si voglia – parte seconda
Prima che la UEFA inventasse la Coppa dei Campioni, trofei internazionali, tra club che rappresentassero il meglio del calcio nel proprio paese, non erano... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
Di triplete o treble che dir si voglia – parte prima
Dobbiamo abituarci. La parola triplete di Mourinhana memoria o l’equivalente inglese treble saranno sempre più spesso associati alla squadra che vince la... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2015 CALCIO, SPORT -
Un sabato di coppe nazionali
Da cosa si evince che la F.A. inglese, la D.F.B. tedesca e la F.F.F. francese avessero molte più speranze della loro omologa italiana di portare una squadra in... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2015 CALCIO, SPORT -
Una emozionante (e drammatica) finale di Europa League
Al minuto 83, mentre Iban Banega sta uscendo per lasciare entrare Iborra, i giocatori in campo si fermano. Il brasiliano Matheus del Dnipro si è accasciato a... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 maggio 2015 CALCIO, SPORT -
Inattesi protagonisti in finale di Coppa Italia
Stadio Olimpico, 20 maggio 2015. A decidere la finale di Coppa Italia tra Juventus e Lazio è una sliding door: al 4′ del primo tempo supplementare un bolide di... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 maggio 2015 CALCIO, SPORT -
La Coppa Roberto Mancini
L’albo d’oro dice che Juventus, Roma, Inter, Lazio e Fiorentina sono i club con più successi. Nessuno di loro è, però, riuscito ad arrivare alla soglia che... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2015 CALCIO, SPORT -
“Finché giugno non è all’otto non togliere il cappotto”
Ci sono prime volte e ci sono, invece, eventi che si ripetono nella sostanza, anche se con sfumature diverse. Per la prima volta tutti i club italiani hanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2015 CALCIO, SPORT -
River Plate e Torino, “Eterna amistad”
Se River Plate e Torino si fossero incontrati prima della tragedia di Superga, la stampa italiana e quella argentina avrebbero forse conferito alla vincitrice i... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2015 CALCIO, SPORT -
“A maggio vai adagio”
Tre squadre italiane ancora in corsa per un traguardo europeo quando si è giunti alle semifinali. Una cosa che non si vedeva dall’annata 2002/03, quella in cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 aprile 2015 CALCIO, SPORT -
25 dicembre 1910: Al campo sportivo in tram
Pian piano diventerà Serie A. 16° puntataSecondo i dettami del tifo organizzato, l’attaccamento di un giocatore alla propria maglia si misura... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 aprile 2015 CALCIO, SPORT