Hnikarr

I MIEI BLOG
-
L'antro del Nerd
http://antrodelnerd.blogspot.com/
Raccolta di brevi guide e suggerimenti su programmi, siti utili e sicurezza in Rete, pensata soprattutto per utenti non esperti, alle prime armi o semplicemente pigri.
ULTIMI ARTICOLI (292)
-
Come funziona ProGuard
ProGuard è un programma che, probabilmente, soltanto pochi lettori troveranno utile e/o interessante, perché si rivolge a un settore molto specifico, ma anche... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Algoritmi genetici: che cosa sono
Gli algoritmi genetici sono una famiglia di modelli computazionali ispirati alle teorie darwiniane dell’evoluzione. Definiti così, probabilmente non vi diranno... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 dicembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Inserire link in un Epub con Sigil
Questo è un argomento che ho già affrontato in alcuni commenti all’articolo sull’uso di Sigil, ma che probabilmente merita una discussione tutta sua, anche per... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Breve presentazione di GNU Emacs
GNU Emacs è un ambiente di sviluppo per testi e programmazione, altrimenti detto editor di testo. In origine. Adesso, invece, GNU Emacs può fare anche molte... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Facebook, un difetto nel “visualizza come”
Visto che mi è capitato già più volte di dover affrontare questo discorso, rispondendo a commenti su altri articoli, forse è il caso di discuterne in modo più... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Miniera, un semplice roguelike
Sempre a proposito di roguelike, giusto per passare il tempo ho provato a prepararne uno molto semplice io stesso, sperando che sia utile a dare una idea più... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Come funziona Daemon Tools Lite
Avevo già accennato a Daemon Tools Lite, parlando dei file ISO e di come aprirli: vediamo oggi di approfondire il discorso su questo programma. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
La ricerca per immagini: Tineye e Google
La ricerca tramite immagini, come abbiamo già visto, consiste nell’utilizzare una immagine come base per effettuare una ricerca di altre immagini, nonché di... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Rogue, il nonno dei videogiochi
Abbiamo già parlato in breve del genere roguelike, un particolare tipo di giochi per computer che possiedono caratteristiche estremamente diverse da quelle dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2011 GADGET, INFORMATICA, TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
Breve guida a Malwarebytes
Abbiamo già parlato in più occasioni di virus e di malware, cominciando proprio dalla distinzione tra questi due termini: malware è una categoria che raggruppa... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 novembre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Realizzare copertine per ebook
Realizzare la copertina di un ebook può essere un piacere, oppure un tormento, a seconda dei punti di vista. Per quanto mi riguarda, è un supplizio che rinvio i... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2011 CONSIGLI UTILI, EDITORIA E STAMPA, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Il riquadro degli aggiornamenti in Facebook
Visto che ormai si sta diffondendo anche sui profili in lingua italiana, mentre su quelli in lingua inglese è disponibile già da un mese circa, è forse il caso... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2011 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIAL NETWORK, TECNOLOGIA -
L’account commemorativo su Facebook
Un tema che è più che altro una curiosità, oggi, ma che può comunque fare riflettere sul livello di digitalizzazione che la nostra vita ha ormai raggiunto, sia... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2011 INFORMATICA, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIAL NETWORK, TECNOLOGIA -
WikiTaxi: usare Wikipedia senza connessioni
Wikipedia è una risorsa online che ormai la maggior parte degli utenti della Rete “sfrutta” quotidianamente o quasi, sia per la scuola sia per interessi... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2011 INFORMATICA, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA -
Altre 53 cose da fare con VLC
Ok, non sono 53, ma mi piaceva il titolo con riferimento alla Guida galattica, che tanto nessuno avrà colto. VLC è forse il più famoso programma per la... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Freeware, shareware e altri –ware
Esistono diverse categorie per suddividere i programmi in distribuzione, in modo più o meno pertinente. Tra le più famose e usato, ci sono senza dubbio le... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Internet Archive, viaggiare nel passato della Rete
Il mondo della Rete, come si è sentito dire fino alla nausea, è un mondo in continuo mutamento, fluido, dove nuovi contenuti sono prodotti senza sosta, a... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Aggirare la censura con Osiris e Isis
In un periodo in cui, tra leggi bavaglio e minacce di carcere, il governo del nostro paese sembra prendere sempre più una piega autoritaria e repressiva (alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Ne.Me.Sys., per misurare la velocità ADSL
La velocità dichiarata di una connessione ADSL, di solito, si comporta come quello che Douglas Adams avrebbe definito un “essestescluson”, ossia un numero che... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2011 CONSIGLI UTILI, INFORMATICA, INTERNET, TECNOLOGIA -
Valigia Blu e il comma ammazzablog
Dato che proprio in questi giorni si discute in Parlamento la legge sulle intercettazioni, nota anche come "Legge-bavaglio", e dato che in essa è incluso anche... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2011 BLOG, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE