Marcofre

I MIEI BLOG
- Certi_racconti_sono_un_tiro_mancino http://marcofreccero.wordpress.com/
ULTIMI ARTICOLI (1504)
-
Nuovi acquisti libreschi – Cattedrale di Raymond Carver
Se non ricordo male, piove più o meno da lunedì. Forte, piano, ogni tanto una breve interruzione, e poi si ricomincia. Ieri sono scappato in Sala Rossa del... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Un nuovo libro di Thor Vilhjálmsson
Sfogliando il catalogo della casa editrice Iperborea, scopro che questo mese dovrebbe arrivare in libreria un nuovo romanzo di Thor Vilhjálmsson: “La corona... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Perché servono le scuole di scrittura?
Molti anni fa, quando presi a guardare più da vicino l’editoria, scoprii l’esistenza delle scuole di scrittura. Allora (anni 80/90), erano molto meno di... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Scrivere zen – come procede la lettura?
Da qualche giorno, quando posso, proseguo con la lettura del libro “Scrivere zen” di Natalie Goldberg. Molto americano. Nel senso che spesso gli statunitensi... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Carezzate i divini dettagli
Leggendo “Scrivere zen” mi sono imbattuto in questa frase di Nabokov. Di lui non ho mai letto nulla, ma mi sono ricordato di un suo saggio dedicato a “Casa... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Che ne sarà di questo povero blog?
Avevo scritto, all’inizio di questa avventura, che il blog aveva come obiettivo la pubblicazione di 10 racconti brevi per 10 settimane; tutti ambientati a... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
La panchina
Il decimo racconto breve: La panchinaBuona lettura.Nel suo nome e cognome c’era una nota antica, un sapore un po’ da notte dei tempi: Bastiano Saetone. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Gallimard, tra errori e grandezze
100 anni fa nasceva la casa editrice (francese) Gallimard; un colosso ancora oggi guidato da un Gallimard, Antoine. Oltre 1000 impiegati, 242 milioni di Euro... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Le mie letture – Il morto di Maigret
Maigret lo riaccompagnò alla porta e rimase un momento a contemplare il lungosenna deserto, le botti allineate, le chiatte ormeggiate per la notte. Nel suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Halldór Laxness, non solo scrittore
Su YouTube, ho trovato un breve filmato (in islandese), in cui si parla di un film per la televisione, tratto dal romanzo “Il concerto dei pesci” di Halldór... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
WordPress è un’ottima piattaforma per il blogging
Qualche giorno fa, ho avuto un problema con questo blog. All’improvviso non riuscivo più a salvare le bozze; a programmare i post. Niente di niente. Mi sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Cielo basso, terra accigliata, ma va tutto bene
Brutta giornata da queste parti: Savona, le Albisole. Cielo coperto, pioggia, altro che “Riviera, sole e mare tutto l’anno”. La vera Riviera è altrove:... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Consigli per gli acquisti – I mestieri del libro
“I mestieri del libro” è di Oliviero Ponte di Pino, direttore editoriale della casa editrice Garzanti. Non si tratta di un libro per imparare a scrivere, bensì... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Salviamo le librerie
Raccolgo l’appello di Mauro Sandrini a proposito delle librerie, e dei pericoli che stanno correndo. E segnalo perciò l’iniziativa dei Cuochi Sentimentali,... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
La parola come un bisturi
Più si va avanti, si scrive, e si lascia spazio alla parola, più ci si rende conto di quanta fatica pretenda. In fondo, l’esperimento dei racconti con cui ho... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
La genesi del decimo racconto breve
Siamo arrivati alla fine di questa avventura. Lunedì 14 marzo, alle 08.00, pubblicherò il mio ultimo racconto breve. Il suo titolo sarà “La panchina”. Si... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Come produrre ebook – il corso
Per chi abita a Roma, e ha intenzione di imparare a produrre ebook, il 23 marzo prenderà il via un corso organizzato da BookRepublic. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
I libri che sono stati importanti per me
Ciascuno ha dei libri cui è affezionato in maniera particolare. Perché hanno inciso sulla sua personalità in maniera strana ma indimenticabile. Questa è la mia... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2011 CULTURA, LIBRI -
Il racconto breve Conversazioni in epub e PDF
Anche il racconto breve “Conversazioni” ha la sua versione in epub e PDF. Niente DRM che tanto non aiutano, ma infastidiscono il lettore onesto, e la licenza co... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2011 CULTURA, TALENTI -
Dal libro elettronico alla carta
Un po’ di tempo fa, avevo scoperto l’esperimento di due giovani autori francesi, che avevano deciso di scrivere un romanzo a puntate, per pubblicarlo poi su... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2011 CULTURA, GADGET, LIBRI, TECNOLOGIA