Massimo Citi
![](https://m22.paperblog.com/images/members/maxciti-100x130.jpg?up=20241218163406)
I MIEI BLOG
-
fronte & retro
http://fronteretro.blogspot.it/
Osservazioni poco sistematiche e riflessioni confuse di un indeciso a tutto.
ULTIMI ARTICOLI (145)
-
Guardando la TV, ovvero arridetece le rassegne
Già. Non mi è rimasto da fare altro che guardare lo schermo vuoto e spento, solo talvolta occupato da qualche serie di telefilm come Supernatural o da qualche... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2014 CULTURA -
Da ALIA Evo...
ALIA, ancora una volta. Ci sono le ultime novità, va bene, ma questa volta c'è anche un (piccolo) referendum tra autori, traduttori, curatori e semplici fan... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2014 CULTURA -
Nei dintorni
Salve a tutti! Sono qui, questa volta, per parlare non di questo blog ma del blog di LN-LibriNuovi al quale sto dedicando molto più tempo che al povero Fronte ... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 aprile 2014 CULTURA -
Tempi magri
No, non sono scomparso. Né mi è successo qualcosa di terribile. Semplicemente non sono riuscito a trovare qualcosa che meritasse scrivere, o che io fossi in... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2014 CULTURA -
La decadenza
Sì, questa volta parlerò di lui, il nostro beneamato B., l'uomo che ha contribuito a rendere l'Italia un paese anche più corrotto, disperato e vile di quanto no... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2014 CULTURA -
ALIA le ultimissime novità
Ogni tanto anche coloro che dormono a lungo danno qualche segno di vita. Il sito di ALIA si è palesato con una veloce cronaca della situazione al tempo... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2014 CULTURA -
Una nuova antologia e altro
Sono in ritardo sul blog. Me ne rendo conto. Ma non ho trovato uno straccio di argomento del quale meriti discutere. Renzi che straparla, Berlusconi che aspett... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2014 CULTURA -
La Serenissima 2.0
A fine maggio si va a votare per le europee. Chi avrà voglia di farlo. Da una parte i partiti "europeisti", dall'altra gli "antieuropeisti". Una divisione del... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2014 CULTURA -
Come ai tempi delle cannoniere
L'Armata russa ha invaso la Crimea. Anzi, secondo la maggioranza degli abitanti l'ha "liberata". Ovviamente l'Ucraina, non del tutto ancora uscita da una... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2014 CULTURA -
Quote grige
Voi credete che le cosiddette "quote rosa" siano davvero importanti e che possano contribuire a elevare la qualità dei politici? Personalmente non lo penso. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2014 CULTURA -
Ancora gotico
Ed eccoci alla seconda parte della presentazione dei volumi di gotico letti di recente. Comincerò dall'ultimo finito di leggere - e in parte di rileggere - i... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2014 CULTURA -
Tempo di gotico
Eccomi qui, come promesso, a presentare alcune antologie composte da testi scritti tra la fine del '700 e la prima metà del '900 che, in un modo o nell'altro,... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2014 CULTURA -
In memoria di Francesco
Soltanto poche parole per ricordare il grande Francesco, cantante del Banco, morto ieri notte. Una voce unica, una presenza indimenticabile, una personalità... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2014 CULTURA -
Letti e riletti
Lo so che ho dedicato molto tempo e molte parole per deprecare lo stato attuale delle librerie, ma ciò non toglie che io sono e rimango un "forte" lettore e in... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2014 CULTURA -
Ah, ma io non leggo
Flaubert sosteneva che gli era impossibile, da un punto di vista narrativo, riuscire a rendere personaggi insipienti, ignoranti, stupidi. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2014 CULTURA -
Insultare le donne
Stalking, insulti, minacce, pesanti allusioni a sfondo sessuale, frasi da maniaco compiaciuto, battute grassocce e cretine... il tutto espresso con la perversa... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2014 CULTURA -
Sposare Stakanov
Oggi mia moglie non è andata a lavorare. Non ha dormito, aveva il naso chiuso, tanto da non potersi sdraiare e dopo aver fatto colazione si è sentita male.... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2014 CULTURA -
A caccia dell'introvabile
Un mio articolo tratto da LN-LibriNuovi della primavera 2010. La situazione non è all'apparenza minimamente cambiata, se non, ovviamente, in peggio. Buona... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2014 CULTURA -
autore ed EDITORE
Ripubblico qui un mio articolo uscito nel 2011 su LN-LibriNuovi, un breve articolo di commento un aspetto particolare del rapporto tra autore ed editore e dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2014 CULTURA -
(Ancora) meno lettori?
Sono usciti in questo periodo i dati sulla lettura di libri in Italia. 2013 su 2012. Risultati pubblicati in sintesi nella pagina dell'ISTAT e ripresi in una... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2014 CULTURA
- Precedente
- 1
- ...
- 5
- 6
- 7
- 8