Micheledanieli

I MIEI BLOG
-
Michele Danieli
http://micheledanieli.wordpress.com/
SSD L-ART/01 L-ART/02
ULTIMI ARTICOLI (185)
-
il mitico Caino, l’allegorica Dafne
Io non sono un esperto di iconografia, e questi interventi annoiano un po’ tutti, me compreso. Però alcune scelte mi lasciano veramente sbalordito. Due esempi... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2015 ARTE, CULTURA -
Ognissanti
Erano tanti anni che non tornavo nella chiesa di Ognissanti a Firenze. Ero andato per vedere Ghirlandaio. Era lì al suo posto, con tutti gli altri. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2015 ARTE, CULTURA -
Buoni maestri. 5. I patriarchi
La Storia dell’Arte una volta non si insegnava. La prima cattedra universitaria, quella di Adolfo Venturi, ha poco più di un secolo, essendo nata nel 1890.... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2015 ARTE, CULTURA -
Iconografia – “cosa c’è scritto?”
Posso leggere un libro senza capire cosa c’è scritto dentro? Posso apprezzarne l’aspetto, la legatura, la copertina. Ma se non conosco la lingua nella quale è... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 giugno 2015 ARTE, CULTURA -
Un peruginesco in incognito: Amico Aspertini
Ho tra le mani il numero 37 di “Saggi e Memorie di Storia dell’Arte”, la rivista della Fondazione Cini. E’ uscito già da un po’. Si può vedere qui, o addirittur... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 maggio 2015 ARTE, CULTURA -
Filippo, Carlo, Maria e il sacco
Tragici problemi di iconografia invece affliggono la piccola casa d’aste Rops, in Belgio. Lo evidenzia prima questo quadro (qui): Peinture HST 17ème St... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2015 ARTE, CULTURA -
Gortzius Geldorp
Mi permetto anche un consiglio per gli acquisti “puro”, sempre da Artcurial. Questo quadro di Geldorp (qui): Gortzius Geldorp Louvain, 1553 – Cologne, 1616 La... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2015 ARTE, CULTURA -
il miracolo di Soriano
L’asta di Artcurial a Parigi è un po’ così così. La sezione disegni non è male, nonostante i molti invenduti e certe attribuzioni peregrine (o folli, a seconda... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2015 ARTE, CULTURA -
Frans Pourbus, circa
Non ho attribuzioni mirabolanti da fare, solo che questo quadro mi sembra interessante. Passa da Balclis, a Barcellona (qui): Flemish school from the second hal... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2015 ARTE, CULTURA -
Miguel Cabrera – 24
C’è un’asta Sotheby’s a New York. Ci sono delle cose belle, il mio preferito è il Vincent Sellaert. Poi ci sono delle diatribe attributive strane, con quadri ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2015 ARTE, CULTURA -
money makes Venice go round
Che alcune città siano efficaci macchine spilla-soldi è risaputo. E anche giusto, tutto sommato. Ma la disonestà e la furberia si concentrano soprattutto nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 maggio 2015 ARTE, CULTURA -
Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
Ha aperto da qualche tempo, ma ricevo solo ora il catalogo. E’ una mostra a Palazzo Magnani, Reggio Emilia. Fino al 15 giugno. Dice, perché Piero a Reggio... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 aprile 2015 ARTE, CULTURA -
città di Siena, regione Marche
Passa da Minerva a Roma questo quadrino (qui): Scuola marchigiana, secolo XVI Madonna con Bambino in trono, San Bartolomeo e santo domenicano protettore di una... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2015 ARTE, CULTURA -
Eccomi qua! (search engine terms)
Due persone sono arrivate sul blog immettendo nel motore di ricerca “michele danieli idiota”. C’è gente che si è sinceramente impegnata per affibbiarmi questa... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2015 ARTE, CULTURA -
Ranucio Farnesio, olé
Ogni tanto mi capita di vedere dei quadri proposti da case d’asta. Se mi incuriosiscono, chiedo una foto e delle informazioni. Spesso arrivano, a volte no. Se h... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2015 ARTE, CULTURA -
chi è Ludovico Carracci?
A scuola ho imparato che è uno dei maggiori pittori italiani tra Cinque e Seicento. Che la sua opera inaugura una nuova fase della pittura europea. Se ricordo... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2015 ARTE, CULTURA -
la grande furbizia – applicazione della teoria
Ricordate l’articolo sulla “grande furbizia” della case d’asta (qui)? Un lettore mi scrive un commento che illustra la situazione perfettamente (spero non me... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2015 ARTE, CULTURA -
Raffaello – grado zero
Questa storia delle copie mi tormenta più del dovuto. Vediamo questo disegno, da Pescheteau-Badin a Parigi (qui): Ecole FRANCAISE du XIXème siècle Un evangelist... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2015 ARTE, CULTURA -
Baldassarre Carrari
Che poi, alla fine, questo intreccio Nicolò Rondinelli – Baldassarre Carrari – Maestro dei Baldraccani non è che sia stato chiarito una volta per tutte. Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2015 ARTE, CULTURA -
Da Cimabue a Morandi
La mostra ha aperto già da un po’, ma il catalogo mi è arrivato solo adesso. Parliamo di: Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice, Bologna – Palazzo Fava,... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2015 ARTE, CULTURA