Odio_via_col_vento

I MIEI BLOG
-
Abbandonare Tara
http://blog.libero.it/abbandonaretara
Un blog in cui cultura, arte, pensieri e storie personali si incontrano. Momenti leggeri ed ironici, momenti profondi, di analisi di se stessi e del mondo. Arte e cultura, recensioni di mostre, spunti di storia di Firenze. Viaggi, insolite descrizioni di luoghi magici.
ULTIMI ARTICOLI (426)
-
La Pia (ovvero: ma chi era il traditore?)
La storia tragica della senese Pia de' Tolomei, uno dei più delicati e soffusi personaggi della Divina Commedia, è diffusissima, al di là del poema dantesco,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
...e poi.....
Gustave Leonard de Jonghe, Changeable weather ....e poi ci sono quei piccoli frammenti di buonsenso, recuperati dallo specchio rotto della fiaba, conficcatisi... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
Alice
Dino Valls, LabyrinthCi si illude di aver programmato tutto, di tenere sotto controllo le situazioni, gli impegni, le avventure, il quotidiano continuo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
Le mani
Prendersi per mano, un gesto semplice, innocente, protettivo, che non conosce codici culturali o cronologici, che da sempre denota attenzione, cura, affetto,... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
Arte metropolitana
A Londra può capitare di andare a sbattere in un Banksy autentico (ma attenti, che imitatori, emuli e copioni sono ormai centinaia) A Firenze sta... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
Di altre Gioconde
Del dipinto più celebre del mondo.....(chissà poi perché).....si sono innamorati in molti, a torto o ragione, per pazzia o per filologia, per merchandising o co... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
assurdità (e pure truffe)
Fanatici di Groupon?State attenti a scegliere bene...... Tenuto conto poi che il biglietto degli Uffizi costa solo 6 euro e mezzo..... Meditate, gente,... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2012 ARTE, CULTURA -
Curiosità dell’orrore
Sassetta, Storia del Lupo di Gubbio (particolare)Le dolci fanciulle e le sagge dame affacciate, al riparo della torre, che dall’alto scrutano un orrore... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2012 ARTE, CULTURA -
Messaggeria 3 - ma che gente circola?
poeta o gastronomo? a----_carl----ti ha scritto:Inviato il 30/06/11 alle 13:13:52 Non chiedermi la luna/se la luna sei tu./Correre con te,/rotolarmi con... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2012 ARTE, CULTURA -
La città delle campane
Ti sveglia col suono delle campane, nelle sue albe sempre incredibilmente rosa, per una "nordica" come me la città delle palme e delle arance anche d'inverno... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 ARTE, CULTURA -
La prima notte a casa - consigli di viaggio 23
Theodore Robinson, The Red Gown Tornare a casa da un viaggio faticosissimo (mentalmente e fisicamente) e trovare ad attenderti sul letto un pigiama nuovissimo d... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2012 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Il riposo
Caravaggio, Riposo nella fuga in Egitto (particolare) Il riposo della madre parla sempre di protezione, anche nel sonno non si dimentica del figlio, ma fa... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2012 ARTE, CULTURA -
Il tempo dei regali
Il Mondo Illustrato (ca, 1870-1880) Quindi il grande rito natalizio: i regali. Si dovrebbe sceglierli con la dovuta attenzione per la persona: mai il banale,... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2011 ARTE, CULTURA -
Merry-go-round
Georges de La Tour, Le nouveau-né (particolare) Come va?Travolta. Da questo turbine, gorgo, melma, fanghiglia e poi ancora vento.Rumore, luci, frastuono,... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2011 ARTE, CULTURA -
La battaglia stanca
Egon Schiele, Edith Schiele, Artist’s Sister-In-Law, Seated Stanca di combattere con i mulini a vento di cui è cosparso il panorama di questa eterna Mancha che ... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2011 ARTE, CULTURA -
delle donne 9 - La puntuta
Egon Schiele, Elizabeth Kederer Perché se alla donna tornita, in carne, morbida o francamente "grassa", nell'immaginario collettivo si associa la maternità,... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2011 ARTE, CULTURA -
delle donne 8 - La grassa
Francesco Montemezzano, Ritratto di dama seduta, con fazzoletto e cagnolino Eccola, quella che vorrebbero mettere fuori legge. Come se i chili in più (ma "in... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2011 ARTE, CULTURA -
delle donne 7 - La cangiante
James Tissot, Portrait of the Vicomtesse de Montmorand C'è una naturale ironia, nel guardarsi allo specchio e nello scoprirsi così, gradevole e... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2011 ARTE, CULTURA -
delle donne 6 - La grigia
Giovanni Boldini, Donna con gatto Oggi invecchiare - e dimostrarlo - è diventata una sfida ancora maggiore di quella (illusoria) con cui alcuni cercano il filtr... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2011 ARTE, CULTURA -
delle donne 5 - La mora
Valentin Serov Drammatica.Intensa, profonda, introspettiva, con gli occhi sempre spalancati su se stessa e sul mondo.Un mondo tutto contrasti, tutto fortissime... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2011 ARTE, CULTURA