Giuseppe Armellini

I MIEI BLOG
-
Il Calcio nella flebo
http://calcionellaflebo.blogspot.com/
Per chi ha il calcio nel sangue e, oltre la Serie A, ama la serie cadetta e i campionati esteri.
-
Il Buio In Sala
http://ilbuioinsala.blogspot.com/
Niente è più magico della sala buia e di quelle immagini in movimento unica fonte di luce. Senza cinema, dove saremmo?
ULTIMI ARTICOLI (906)
-
Al Cinema: recensione "Sicario"
La conferma di un regista straordinario.E la storia di una lotta senza quartiere, senza regole e senza confini.O, forse, solo la storia di un uomo e della... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 CINEMA, CULTURA -
Recensione: "Ritorno alla vita" - Scritti da voi (N°50) - Rocco
La recensione di Rocco all'ultimo film di Wenders Posso aggiungere poco perchè le rece di film che non ho visto non le leggo ;)A proposito, chiunque voglia... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2015 CINEMA, CULTURA -
Esclusiva! Miriam al Frightfest di Londra. Tutto il meglio del nuovo cinema...
Forse esagero nel dire che questo post della "nostra" Miriam è quasi unico a livello nazionale.E' andata al Frightfest, il più importante festival di cinema... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Al Cinema: recensione "The Green Inferno"
Una tremenda delusione...Venticinque minuti formidabili non salvano, o al massimo salvano per un pelo, un film per il resto pervaso da un trash (in)volontario... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Lo Spazio (In)Visto, Viaggio nel cinema dimenticato (N°4): Dall'hotel Monterey...
Altro imperdibile pezzo del nostro Frank di Visione Sospesa sul viaggio nel cinema più nascosto e inaccessibile.E' la volta della regista belga Chantal... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Recensione "Across the River" (Oltre il Guado)
La dimostrazione che si possono fare grandi horror anche col niente.E di come anche in Italia sia possibile.presenti piccolissimi spoiler (ma tanto erano già... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Sulla dominazione (reale o possibile) delle specie o intelligenze "superiori",...
Torna Giovanni con i suoi sempre interessanti e "scomodi" pezzi. Usando Joaquin Phoenix come trait d'union si parlerà di interazione tra specie, da quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Al Cinema: recensione "Non essere cattivo"
Il film testamento di un regista che ci ha potuto dare toppo poco.Bellissimo e vero come solo le opere genuine sanno esserlo."Non essere cattivo" può essere un... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Recensione : "Perfidia"
Un piccolo grande film italiano che per certi versi mi ha ricordato il primo Sorrentino.Il racconto di un ragazzo afflitto (oppure amante) del non vivere. Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Al Cinema: recensione "Inside Out"
Perchè era giusto che un giorno le emozioni ce le raccontassero quelli che per tutti questi anni ce le hanno regalate.Capolavoro.Eppure prima o poi doveva... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Recensione: "La sindrome di Stendhal" - D(i)ario Argento, la mia storia d'amore...
Torna finalmente la grande Miriam di Mirigoround ed il suo appassionato, personale e competente viaggio nella filmografia di Argento.Siamo ormai all'Argento... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Al Cinema: recensione "A Blast"
Altra gran bella cosa arrivata dalla Grecia. Anche se stavolta ci discostiamo un pò dallo stile registico e narrativo dei precedenti.Secondo me siamo un passo... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
I miei Tempi Moderni
Il vagabondo si ritrovava in mezzo agli ingranaggi, vera metafora, se ce n'era una allora, se ce n'è una anche adesso, di quest'uomo ormai stritolato dal... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Recensione: "We are what we are" (2013)
Un grande incipit e un ottimo finale non ce la fanno a salvare del tutto un horror "drammatico" che, con fatica, cerca di esplorare la tematica dell'accettazion... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
BuioDoc (N°26): Al Cinema, recensione "The Visit"
Un documentario di fantascienza quasi unico. Una fantascienza che mi piace definire reale. O potenziale. Gli alieni sono arrivati, ma ancora pochissimi lo sanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
L'uomo che attraversò dieci film riuscendo miracolosamente a sopravvivere
C'è neve nel bosco.Ho davanti un ragazzo molto più giovane di me.Mi racconta strane cose sui gufi, sulla loro morte e sulle palle di pelo. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Recensione: "About Elly"
La conferma di un regista magari non di talento, ma quasi magistrale nella direzione dei suoi film.Elly scompare sulla riva mentre noi guardavamo il suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Recensione: "The Badger Game"
Un sufficiente thrillerino destinato ad affogare nel mare magnum del genere. Ma con un grande Pipatore e qualche scene mica maleCon l'appena 1 film a settimana... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Le piccole comunità nel cinema recente: 15 film scelti per voi
Circa due anni fa su un piccolo cineforum che "gestivo" in un bellissimo Agriturismo, feci, tra le altre, una rassegna sul tema delle piccole comunità. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Per Wes e per Freddy
Ho 7 anni.Vedo film che non devo vedere.Vedo film in cui c'è un mostro che vive nei sogni.Sogni, dici, allora non è realtà.Ma lui in quei sogni uccide davvero. Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2015 CINEMA, CULTURA