Paolorossi

I MIEI BLOG
-
territori del '900
http://territoridel900.wordpress.com/
TERRITORI DEL '900 – identità luoghi e scritture "Ferire la terra" mi rispose con grande serietà "è ferire te stesso, e se altri feriscono la terra. feriscono te. Il paese deve rimanere intatto, com'era al Tempo del Sogno, quando gli Antenati crearono il mondo". Bruce Chatwin, Le vie dei canti, 1988, p.23
ULTIMI ARTICOLI (1032)
-
Eugenio Müntz, Siena, Palazzo Tolomei e ricordo di Pia dei Tolomei
Siena – Palazzo Tolomei – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Dalla piazza di San Domenico ritorniamo al... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Aldo Valleroni, Viareggio – Puccini e il carnevale
Torre del Lago Puccini – La Casa del Maestro[…] All’inizio dell’autunno del 1920, dopo aver riflettuto a lungo, quel quartetto di audaci si sentì pronto per... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Lorenzo Viani, Giacomo Puccini: “Silenzio, ho finito la «Bohéme»”
Torre del Lago Puccini – Vista sul lagoIn una memorabile mattina del giugno 1891, Giacomo Puccini e Ferruccio Pagni s’erano incontrati per la prima volta. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Alberto Moravia, Sono venuto a Viareggio la prima volta nel 1917…
Viareggio – Kursaal – foto tratta dalla rivista “Nuova Viareggio Ieri” n.18 – marzo 1997Sono venuto a Viareggio la prima volta nel 1917 e credo che fosse anche... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena – Fonte Branda e chiesa di San Domenico
In una città di montagna quale Siena, lontana da ogni corso d'acqua, la quistione dell'approvvigionamento per mezzo di acquedotti o di condotti sotterranei è... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena, L’interno del Duomo
Siena – Scale che conducono dal Battistero al Duomo – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899La scultura e la... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena, Duomo
Siena – Il Duomo – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899La nostra prima visita sarà, come è giusto, per il... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena, Passeggiata d’orientazione. Porte, piazze e strade.
Siena – Una conrtrada – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Roma ha sette colli: Siena non ne ha che tre; m... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Pier Paolo Pasolini, Ilaria del Carretto
Lucca – San Martino – La tomba di Ilaria del CarrettoAppennino … e Ilaria, solo Ilaria…Dentro nel claustrale transetto come dentro un acquario, son di marmo... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Ugo Foscolo – Firenze, “L’urne de’ forti …”
Firenze – Santa Croce[…] A egregie cose il forte animo accendono l’urne de’ forti, o Pindemonte; e bella e santa fanno al peregrin la terra che le ricetta. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giuseppe Gonnelli, Monumento a Galileo Galilei nella Chiesa di S.Croce
Firenze – Monumento a Galileo Galilei, nella Chiesa di S.Croce – Illustrazione tratta dal libro “Monumenti sepolcrali della Toscana” con disegni di V.Gozzini... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena – Occhiata retrospettiva
Siena – veduta della città presa dalla torre del Duomo – Foto tratta dal libro di Art.Jahn Rusconi “Siena” – Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1907Facciamo un... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, In viaggio verso Siena
Siena – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Da Firenze la gita sino a Siena è una piccolezza; chi è... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Empoli, Camminando così, alla ventura…
Empoli – La piazza – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Camminando cosi, alla ventura, in cerca di... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Empoli
Empoli – La piazza – La Collegiata – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899La città posta nel centro d’un... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Andando verso Empoli
Empoli – Veduta – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899“ In un’oscura borgata della Toscana, si trovano i pi... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giuseppe Gonnelli, Monumento a Niccolò Machiavelli nella Chiesa di S.Croce
Firenze – Monumento a Niccolò Machiavelli nella Chiesa di S.Croce – Illustrazione tratta dal libro “Monumenti sepolcrali della Toscana” con disegni di... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giuseppe Gonnelli, Monumento a Vittorio Alfieri nella Chiesa di S.Croce, opera d...
Firenze – Monumento a Vittorio Alfieri, opera di Antonio Canova, nella Chiesa di S.Croce – Illustrazione tratta dal libro “Monumenti sepolcrali della Toscana”... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giuseppe Gonnelli, Monumento a Michelangelo Buonarroti nella Chiesa di S.Croce
Firenze – Monumento a Michelangelo Buonarroti nella Chiesa di S.Croce – Illustrazione tratta dal libro “Monumenti sepolcrali della Toscana” con disegni di... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Enrico Pea, Cinquale
CinqualeAi confini della spiaggia versiliese, che è la plaga più bella del mondo, c’è una palude che par Maremma, senza malaria, distesa tra il mare e i monti... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI