Pim

Descrizione


3096 condivisioni

ULTIMI ARTICOLI (620)

  • De equino frevis - Mandrakatam

    equino frevis Mandrakatam

    Nientemeno che una recensione cinematografica in latino (maccheronico). Comparve il 7 novembre 2002 sulle pagine virtuali del mitico Forum Cinema di Kataweb:... Leggere il seguito

    Pubblicato il 06 giugno 2011 CULTURA
  • Michael Cimino

    Michael Cimino

    Presidente di giuria al Festival Cinemambiente di Torino, terminato domenica, Michael Cimino è un regista dal percorso spezzettato. Come per l’altro grande... Leggere il seguito

    Pubblicato il 06 giugno 2011 CULTURA
  • Fatte d'ombra

    Fatte d'ombra

    >. Nel locale è entrata una comitiva di ragazzi che coprono di voci la musica caraibica in sottofondo. Tutto molto anni ’70, mi dico guardando... Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 giugno 2011 CULTURA
  • Breve incontro

    Breve incontro

    To encounter significa imbattersi e brief sottolinea l’accidentalità dell'incontro. Un uomo e una donna fanno conoscenza per caso nella stazione di Londra, per... Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 giugno 2011 CULTURA
  • A day in the life

    life

    , che conclude Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (album uscito quarantaquattro anni fa, il 1 giugno 1967), è il capolavoro della coppia Lennon–McCartney. Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 maggio 2011 CULTURA
  • ... and all these woes

    these woes

    … and all these woes shall serve For sweet discourses in our time to come. … e tutte queste sofferenze serviranno Per fare più dolci i colloqui nel tempo che... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 maggio 2011 CULTURA
  • Incontro con Michel

    Incontro Michel

    (Pubblicato da Emma su Blu Agorà Caffè il 18 ottobre 2004) In una domenica primaverile l'ultima replica di Ta main dans la mienne. Il marciapiede, il foyer del... Leggere il seguito

    Pubblicato il 25 maggio 2011 CULTURA
  • Sandokan!

    Sandokan!

    Correva l’anno 1976. L’anno in cui la Juve si fece fregare lo scudetto dal Toro, dell’ennesimo governo Andreotti, delle Olimpiadi di Montreal e dell’Oscar a... Leggere il seguito

    Pubblicato il 24 maggio 2011 CULTURA
  • "La caratteristica delle dittature moderne"

    caratteristica delle dittature moderne"

    "La caratteristica delle dittature moderne è tuttavia di non fondarsi unicamente sulla violenza […] ma anche sulla ricerca di un consenso popolare. Leggere il seguito

    Pubblicato il 22 maggio 2011 CULTURA
  • Innocenza e vele d'inutile mulino

    Innocenza vele d'inutile mulino

    Di alcune immagini della lirica di Pessoa che ti trascrivo, come intuirai, sono testimone, dicevi per lettera. L'idea dell'innocenza dei gesti, unita a quella d... Leggere il seguito

    Pubblicato il 18 maggio 2011 CULTURA
  • دِمَشْق

    دِمَشْق

    "Nessun evento a memoria d’uomo si era prodotto nel mondo, ma Damasco era già lì pronta a riceverne notizia. Vai indietro quanto vuoi nel passato, e Damasco... Leggere il seguito

    Pubblicato il 16 maggio 2011 CULTURA
  • Un certain regard

    certain regard

    (Aprile 2002) Trovare posteggio a Cannes, alle cinque del pomeriggio, è impresa complicata. Percorro a passo d’uomo tutto il Boulevard de la Croisette, da... Leggere il seguito

    Pubblicato il 11 maggio 2011 CULTURA
  • Weblog

    Weblog

    Il Web è qualcosa di diverso rispetto al mondo reale? O piuttosto sono le idee che abbiamo sull’argomento a essere virtuali, a nascere da un preconcetto? Leggere il seguito

    Pubblicato il 07 maggio 2011 CULTURA
  • "Rimani lì dove sei"

    "Rimani dove sei"

    Camminando lungo un viale del cimitero, vide che poco lontano stavano seppellendo qualcuno. Il cerimoniere aveva le braccia piene di fiori e li distribuiva a un... Leggere il seguito

    Pubblicato il 07 maggio 2011 CULTURA
  • Sulla beatificazione di Karol Wojtyła

    Sulla beatificazione Karol Wojtyła

    Non insinuo che sia stata semplicemente una mossa promozionale, viste le quotazioni in netto ribasso. Ho in sospetto, però, che la Chiesa di Roma abbia... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 maggio 2011 CULTURA
  • Mantua me genuit

    Mantua genuit

    Palazzo Ducale e il Duomo. La statua di Virgilio in cattedra, una casa quattrocentesca dalle decorazioni in cotto e la chiesa di Sant'Andrea. Leggere il seguito

    Pubblicato il 29 aprile 2011 CULTURA
  • Quel che successe a Černobyl'

    Quel successe Černobyl'

    Accadde nella notte del 26 aprile 1986 e la notizia si diffuse durante la giornata successiva. Era scoppiato il reattore numero 4 della centrale nucleare di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 26 aprile 2011 CULTURA
  • Der Schatten der Nacht

    Schatten Nacht

    (27 marzo 2005) L’ombra della notte si allunga su Nördlingen fresca e serena come una donna segreta. Pasqua sta consumando le ultime ore, le strade del borgo... Leggere il seguito

    Pubblicato il 21 aprile 2011 CULTURA
  • Grandi pensieri

    Grandi pensieri

    La mia parrucchiera coltiva un orto nel fine settimana, mi scrive Lucia. Si preoccupa delle gelate, delle qualità delle piante, e dei periodi di semina. È... Leggere il seguito

    Pubblicato il 19 aprile 2011 CULTURA
  • Technicolor Pim

    Technicolor

    "Technicolor Pim, sai cosa penso della primavera e del cinguettio degli uccellini dunque vorrei che qui piovesse a dirotto. Purtroppo non è così. Nonostante... Leggere il seguito

    Pubblicato il 18 aprile 2011 CULTURA