Renzomazzetti

I MIEI BLOG
-
renzomazzetti
https://mazzettirenzo.blogspot.com/
BICEFALO: vuoto o con il cervello? E... il cuore?
fantascienza, filosofia, ironia, poesia,dimenticanze tra le righe.
ULTIMI ARTICOLI (1393)
-
La banca amica
La maestra, dopo la merenda, riprese a far lezione. Nella vita quel che veramente conta è l'amicizia. Voi bambini siete un esempio. E quando si fa a botte?... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 dicembre 2015 CULTURA -
Radio londra
Durante il ventennio fascista Volterra è stata una città dove la malvagità della canaglia squadrista, la repressione, l'aggressione, la caccia agli... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2015 CULTURA -
I papa viventi
Le porte di ogni colore e risma si aprirono, dopo l'attuale e il precedente, per la prima volta con i due papa viventi, in ogni parte della Terra entrarono tutt... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2015 CULTURA -
La contaminazione
Mescolare e guastare. Macchiare, lordare, insozzare. Corrompere moralmente, offendere, disonorare. Assumere e fondere, nella composizione di un'opera letteraria... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2015 CULTURA -
Il pianeta misterioso
Il Meccanismo Sistematico Ingegnoso esplorava l'universo, attratto dagli strani movimenti di un pianeta; elaborato il Modello Matematico confacente per... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2015 CULTURA -
Alessandro il grosso
Quando l'insegnante disse che nella storia era esistito Alessandro il grande, tutti scoppiarono in una fragorosa risata, allo sguardo sbigottito-interrogativo... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 dicembre 2015 CULTURA -
Tarallallero
A che serve la poesia? Forse alla cultura? La lingua viene dalla poesia e la poesia è la lingua che gioca liberamente? Perché non fare un telegiornale in forma... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2015 CULTURA -
Il coglione e vedere
Vedere significava rendersi conto delle ragioni evidenti o nascoste di una situazione. Poi venne Opinione che era una qualsiasi credenza non ancora sottoposta a... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2015 CULTURA -
A sbafo
Tu sì che sei bravo, diceva il noce all'uomo che raccoglieva le foglie secche cadute ai piedi del suo tronco. Quella coltre di colore marrone scuro gli metteva... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2015 CULTURA -
Terrori e lessicografo
Il terrore è un grande spavento. Terrorismo: il governare con terrore. Terrorista: chi vuol governare col terrore, rivoluzionario dai mezzi violenti.... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2015 CULTURA -
Piccola la fama
E adesso butta via tutte queste cose; trattieni queste poche soltanto; e ancora ricordati che ciascuno vive questo istante ch'è presente; tutto il resto è vita... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2015 CULTURA -
A pancia piena
Nel periodo del libero mercato in un'economia aperta, vigeva la naturale legge della foresta e del mare, del più forte e del più grande. Tanti, oltre la forza... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2015 CULTURA -
La serva padrona
Conflitto = combattimento, contrasto. Confliggere = combattere. Combattere = far battaglia, sforzarsi di vincere qualcuno, oppugnare. Armato = fornito di... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2015 CULTURA -
La lugubre ironia
Dalla Banca ricevetti una lettera con la proposta di modifica unilaterale del contratto effettuata ai sensi del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2015 CULTURA -
La ciminiera
I negri vivevano nei loro ghetti, nelle loro tribù della foresta e avveniva che a fianco della moderna ciminiera di Lumumbaschi, a fianco di macchine moderne ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2015 CULTURA -
Tre poeti
L'amore e l'intelligenza non rispondono alla violenza con altra violenza. La paura, la più arguta argomentazione non devono cedere all'odio, arrogarsi il diritt... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2015 CULTURA -
Diciotto ore
La maggioranza dei compagni che ho trovato a Firenze non legge mai il giornale. Chi lo legge, legge il giornale padronale. Ho chiesto a uno se sa chi lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 novembre 2015 CULTURA -
Cow-boy
Il problema ecologico, apparso sovente come denuncia degli inquinamenti degli ambienti lavorativi, dei corsi d'acqua, del mare, dell'aria ha in seguito investit... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2015 CULTURA -
Firenze d'amore
Dalla televisione si sentì una voce conosciuta, la bottega si fermò e Gabrio restò con la barba mezza fatta e guardò, riflesso nello specchio, lo schermo con... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2015 CULTURA -
Il ciaba turista
Il Ciaba trascorreva all'estero una ventina di giorni ogni mese per le visite di Stato; accolto in pompa magna, osannato nei saluti di benvenuto; aveva trovato... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2015 CULTURA