Viadeiserpenti
![](https://m22.paperblog.com/images/members/viadeiserpenti-100x130.jpg?up=20250216125341)
I MIEI BLOG
-
Via dei Serpenti
http://www.viadeiserpenti.it/
Via dei Serpenti è un blog letterario dedicato alla piccola e media editoria romana.
ULTIMI ARTICOLI (619)
-
Scacciapensieri Poesia che colora i giorni neri
SCARABOCCHI – La rubrica dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi di Rossella Gaudenzi A immaginare non ci vuole niente. Gatto batuffolo, tazza fumante... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Patrizio Zurru, libraio sospeso in fermento
INDILIBR(A)I – Rubrica dedicata ai librai e ai lettori indipendenti di Emanuela D’Alessio Ad agosto Patrizio Zurru ha chiuso la sua libreria Officina dei Libri... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Un libro si promuove. La parola a Oliviero Ponte Di Pino
Per chi se lo fosse perso, abbiamo deciso di offrirvi l’intero incontro (o quasi) con il frizzante Oliviero Ponte Di Pino, grazie all’eroico lavoro di... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
“Cosa si fa con un libro?” sbarca a Milano Un libro si promuove
Stasera alle 19, parte a Milano il ciclo di incontri dedicato alla filiera del libro, organizzato da Via dei Serpenti presso la libreria Il Mio Libro di Cristin... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Perché scrivo? Jón Kalman Stefánsson
PERCHÉ SCRIVO? – La rubrica dedicata ai perché della scrittura Jón Kalman Stefánsson Scrivo per non soffocare, disse un poeta islandese. In altre parole perché... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Questa vita tuttavia mi pesa molto – Edgardo Franzosini
UNA STAGIONE DA LEGGERE – Rubrica dedicata alle stagioni nei libri, perché ogni storia ha la sua stagione. AUTUNNO – Questa vita tuttavia mi pesa molto Con la... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Cosa si fa con un libro a Milano! Scatola lilla edition
Cosa si fa con un libro, dopo un’effervescente prima edizione romana, arriva a Milano! Dal 13 ottobre 2015 a marzo 2016, suppergiù una volta al mese, la... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
IL COMODINO DEI SERPENTI – Il comodino di Flavio Ignelzi (ottobre 2015)
IL COMODINO DEI SERPENTI – Rubrica dedicata ai libri sul comodino Il comodino di Flavio Ignelzi Flavio Ignelzi (Benevento, 1972) legge, scrive e fa altre cose,... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Perché scrivo? Tomás Eloy Martínez
PERCHÉ SCRIVO? – La rubrica dedicata ai perché della scrittura Tomás Eloy Martínez Scrivere, per me, è sempre stato un atto di libertà. L’unico grazie al quale... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Passa la parola 2015. I bambini e i ragazzi leggono
SCARABOCCHI – La rubrica dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi. di Rossella Gaudenzi Bello l’ultimo week end di settembre alle giornate modenesi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Carnediromanzo a Pordenonelegge: perché non è (solo) uno spettacolo comico
Che cos’è carnediromanzo? Da sette anni, a Pordenonelegge il pubblico si confronta con il comico rovigotto Natalino Balasso; e nel giro di qualche ora, assembla... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Perché scrivo? Javier Cercas
PERCHÉ SCRIVO? – La rubrica dedicata ai perché della scrittura Javier Cercas Lo scrittore spagnolo è stato ospite al Festival della letteratura di Mantova il... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
I consigli dell’estate dei serpenti (5): Paolo Zardi, Marilena Renda e Roberto...
di Anna Castellari I miei consigli per l’estate in arrivo sono, come sempre, un po’ sopra le righe. Eccoli. Paolo Zardi, XXI secolo, NEO Edizioni, L’Aquila... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2015 CULTURA, LIBRI -
I consigli per l’estate dei Serpenti (4): John Lansdale e Mark Twain
di Lorena Bruno Può capitare che d’estate, in riva al mare o all’ombra di un albero, venga voglia di libri avventurosi, magari per ricordare le letture fatte... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2015 CULTURA, LIBRI -
I consigli per l’estate dei Serpenti (3): I racconti di San Francisco
di Elena Refraschini I racconti di San Francisco, Armisead Maupin (trad. di V. Guani, E. Humouda), BUR, 2004. I racconti di San Francisco è il primo romanzo... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
I consigli di Barbara Facchini e Alessandro Fratini – Libreria Risvolti
INDILIBR(A)I – Rubrica dedicata ai librai e ai lettori indipendenti Libreria Risvolti Via Sestio Calvino, 73-75 00174 – Roma Tel./Fax. 0689537244... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Grafias: progetto di informazione editoriale internazionale
di Lorena Bruno e Emanuela D’Alessio Grafias è un progetto di informazione editoriale internazionale realizzato da Roberta De Marchis, Marisa Di Donato, Pasqual... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Luca Leone, Infinito Edizioni: i nostri libri un modo di essere cittadini...
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” di Elena Refraschini Infinito edizioni è una casa editrice... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
L’estate del cane bambino: l’ultima estate da bambini (2)
di Emanuela D’Alessio Dopo la recensione di L’estate del cane bambino (66thand2nd, 2014), l’esordio letterario di Mario Pistacchio e Laura Toffanello, ecco... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
L’estate del cane bambino: l’ultima estate da bambini (1)
di Emanuela D’Alessio L’estate del titolo è quella del 1961 e tutto si svolge a Brondolo (sono andata a controllare che non fosse un nome di fantasia!) sul... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2015 CULTURA, LIBRI