Vittorino Andreoli, L’EDUCAZIONE (IM)POSSIBILE, Rizzoli, 2014

Creato il 14 febbraio 2014 da Paolo Ferrario @PFerrario

da La Stampa del ???:


45.799281 9.092748

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Avviata l’opera di normalizzazione della pedoflia

    Poco importa se nella “bibbia” della psichiatria mondiale – o DSM-IV (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) del 1994 – i criteri diagnostici... Leggere il seguito

    Il 07 marzo 2013 da   Uccronline
    RELIGIONE, SOCIETÀ
  • Il lato oscuro. ed. clandestine

    IL LATO OSCURO "I lieti fine non fanno parte della mia filosofia e probabilmente non si vedranno mai nei miei libri." Alessandra Camanini De Paoli Il lato... Leggere il seguito

    Il 26 marzo 2012 da   Apietrarota
    ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ
  • Debiti, diseguaglianze, solitudine: la crisi è sempre più assassina

    Non solo Cortina, con l'infinita orda di infami truffaldini giustamente scovati dal "famelico fisco" e abituati a campare nel lusso a spese dei cittadini onesti. Leggere il seguito

    Il 07 gennaio 2012 da   David Incamicia
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • La risposta di Euclide

    Venerdì sera, ospite di Lilli Gruber a 8½, c'era Vittorino Andreoli a parlare del suo ultimo saggio edito da Rizzoli, Il denaro in testa. Dalla presentazione de... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2011 da   Lucas
    CULTURA, SOCIETÀ
  • L’indelebile

    [Il 30 novembre, a Orvieto, Luca Seidita si è suicidato lasciando un biglietto sul quale aveva scritto: “Volevo diventare sacerdote. Tutta la mia vita è stata... Leggere il seguito

    Il 15 gennaio 2011 da   Malvino
    SOCIETÀ
  • Uomini d'Italia

    In merito alle drammatiche notizie che stanno riproponendo con emergenza il tema del femminicidio in Italia, pubblichiamo un'interessante opinione di Viviana... Leggere il seguito

    Il 27 aprile 2010 da   Giorgia_v
    PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI, SOCIETÀ