Chi non ha mai provato questa sensazione dopo aver acquistato un libro di seconda mano, raro o d’occasione che sia? Chi non ha mai immaginato la vita del precedente proprietario, i suoi luoghi di lettura, le sue reazioni difronte a parole stampate su carta?
La Marks & Co. a Londra
Quello che colpisce di questa pellicola (tratta da un delizioso libricino edito da Archinto) è il rapporto epistolare pregno di cultura e pareri sui testi che viene ad instaurarsi tra una vorace scrittrice-lettrice americana ed un libraio inglese. Protagonista muto ed indiscusso è proprio il libro, strumento di comunicazione e potente tramite affettivo, capace di dar vita a forti rapporti umani anche se vi è un oceano di mezzo a complicare le cose. L’esigente Helen Hanff (Anne Bancroft) ed il mite Frank Doel (Anthony Hopkins) non si conosceranno mai, ma la loro amicizia e il comune amore per la parola scritta sarà un segno tangibile del potere intrinseco del libro.![84 Charing Cross Road; quando i libri costruiscono ponti affettivi 84 Charing Cross Road; quando i libri costruiscono ponti affettivi](http://m2.paperblog.com/i/238/2381573/84-charing-cross-road-quando-i-libri-costruis-L-jDPYsD.jpeg)
Quando dalla lontana Inghilterra Helen riceve edizioni rilegate e con coperta in pelle, entra nel tunnel della ricerca compulsiva di testi introvabili appartenenti a quel luogo geografico così distante ma così tanto ammirato proprio attraverso le pagine lette.
![84 Charing Cross Road; quando i libri costruiscono ponti affettivi 84 Charing Cross Road; quando i libri costruiscono ponti affettivi](http://m2.paperblog.com/i/238/2381573/84-charing-cross-road-quando-i-libri-costruis-L-waRosc.png)
“Ricordo che anni fa un tipo che conoscevo mi disse che la gente va in Inghilterra trova esattamente quello che è andata a cercare. Io gli ho detto che sarei andata per vedere l’inghilterra della letteratura inglese, e lui, annuendo: « È là»” : è questo ciò che Helen vuole e Frank, con la sua capacità di indovinare e leggere al di là delle parole i gusti della donna, non mancherà di accontentarla anche nelle sue richieste più bizzarre ed esigenti.
![84 Charing Cross Road; quando i libri costruiscono ponti affettivi 84 Charing Cross Road; quando i libri costruiscono ponti affettivi](http://m2.paperblog.com/i/238/2381573/84-charing-cross-road-quando-i-libri-costruis-L-TJYTkh.jpeg)
Ecco che allora il piccolo libro scritto dalla Hanff stessa diventa un piccolo vademecum della letteratura in lingua inglese e la pellicola diretta da David Hugh Jones un piccolo gioello che ci rivela come un libro possa renderci migliore e più intensa la vita. Ci si commuove a sentire Anthony Hopkins recitare Yeats e il cuore si riempie di goia quando Anne Bancroft incrocia lo sguardo dello spettatore leggendo l’ultima lettera da destinare a Frank.
Purtroppo nel 1970 la Marks & Co. chiude i battenti e, sebbene dopo la morte di Doel, Helen riesce finalmente a recarsi a Londra senza però visitare la libreria del suo cuore. Ne trarrà tuttavia un’esperienza unica, custodita nel suo cuore come un dono prezioso.
Perché ci sono gesti ed emozioni che ricordiamo per sempre.Articolo originale di Sentieri letterari. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.