Con la comitiva dell'Abbecedario culinario europeo ci siamo nuovamente spostati, questa volta siamo andati sul Mar Baltico nell'Europa nord-orientale e siamo giunti in Lettonia.
Questa torta che ho voluto preparare sembra sia il dolce nazionale lèttone. Alcune ricette la vogliono senza crumble, altre con, ma poiché la cucina della Lettonia ha dei sapori molto vicini a quelli della Germania ho pensato di realizzare la versione con il crumble che ricorda moltissimo la Apfel-Streuselkuchen tedesca.
Ingredienti:
Per la base
- 500 gr di farina
- 250 ml di yogurt o kefir
- 250 ml di zucchero
- 180 gr di burro a temperatura ambiente
- 2 uova intere
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 5 mele
- la buccia grattugiata di un limone (l'ho aggiunta io)
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di panna acida (io ho aggiunto un cucchiaio di succo di limone a 2 cucchiai di latte e atteso 10 minuti)
- 100 gr di burro freddo di frigorifero
- 3 cucchiai di zucchero
- 5 cucchiai di farina
Preparare quindi la crema battendo in una ciotola l'uovo intero con la panna acida e lo zucchero e versarla sopra le mele.
Preparare ora il crumble sbriciolando con la punta delle dita il burro freddo a pezzetti con la farina e lo zucchero fino ad ottenere delle grosse briciole e cospargerlo sulle mele.
Infornare il tutto in forno già calda a 200° per 30 minuti.
Una volta fredda tagliare la torta a quadrotti.
Alla prossima !!