Magazine Economia

Agevolazioni fiscali con il mutuo prima casa

Creato il 23 marzo 2011 da Mutuonews

Agevolazioni fiscali con il mutuo prima casaIl mutuo detto mutuo prima casa prevede che si possa detrarre dagli interessi da contratti derivanti da contratti di mutuo; La detraibilità è del 19% per tutti gli interessi passivi e gli oneri finanziari oltre alle quote di valutazione dipendenti da clausole di indicizzazione per mutui ipotecari stipulati per l’acquisto di immobili che diventeranno abitazione principale, finanziata dal mutuo prima casa.

Tra le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della prima casa ci sono la detrazione irpef applicata agli interessi passivi sui mutui nella misura del 19% su un importo massimo di 3,615,20 euro annui.

Un’altra agevolazione fiscale è l’imposta di registro, che riduce del 3% la relativa imposta. Infine un’altra agevolazione per il mutuo prima casa è l’imposta ipotecaria e catastale ridotta a misura fissa per entrambe a 168,20 euro.

Occorro specifici requisiti della casa per accedere alle agevolazioni che sono il fatto che la prima casa acquistata non sia una casa di lusso, quindi con piscina o con campo da tennis, che non abbia una superficie superiore ai 160 metri quadrati e una altezza del soffitto inferiore 3 metri e trenta.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine