AltaRoma AltaModa 2013. MÀNNEKEN creatività artigiana
Creato il 01 luglio 2013 da Dmoda
Dalla parola olandese “MÀNNEKEN – Manichini artistici e di moda: creatività artigiana” la mostra è un percorso tra manichini artistici e di moda dedicata alla creatività artigiana dal 1922 ai giorni nostri.Racconto dell’evoluzione dell’estetica della donna, della ricerca dei materiali e delle tecniche di lavorazione. Una quarantina di pezzi originali storici, laboratori, installazioni, video che illustrano l’artigianalità italiana di Artevetrinaroma, un’azienda tra le più creative, duttili, poliedriche che il Made in Italy ha saputo creare.Da un’idea di Stefania Giacomini, Gianluigi Contesini, Emilio Sturla Furnò, con la realizzazione di Artevetrinaroma, la mostra – che gode del patrocinio e del contributo di AltaRoma e inserita tra gli eventi collaterali della settimana della moda romana – inaugura Sabato 6 Luglio 2013 alle ore 16,00 presso la Galleria 5 Lune – Piazza delle Cinque Lune 74 – Roma.Mànneken significa piccolo uomo poiché i primi manichini risalenti agli ultimi anni del 1700 avevano dimensioni molto ridotte, alti circa cinquanta centimetri sui quali le grandi sarte confezionavano copie delle loro creazioni da inviare da Parigi a tutte le corti d’Europa, oltre che presso le più ricche famiglie d’ Oltreoceano, in modo che le signore potessero scegliere i loro vestiti all’ultima moda.Nel laboratorio si respira aria creativa e si vive un’atmosfera che oscilla dall’antica manualità al moderno concept. Qui ci si può imbattere nei prototipi disegnati per maison storiche quali Chanel, Valentino, Fendi, Cavalli, Dolce & Gabbana, Moschino e Loro Piana e per alcune accademie di moda e design come la Koefia e molte altre.“Questa mostra” – affermano i curatori – “intende raccontare il percorso creativo ed artigianale per realizzare un manichino che non solo valorizzi il capo ma che viva anche di vita propria; una mostra che racconti questa esperienza con l’esposizione di manichini d’epoca e di quelli più sperimentali e moderni. Ricostruzione del laboratorio corredata da immagini e video relativo al processo manifatturiero artigianale per poi finire nelle vetrine delle grandi firme”.L’esposizione si apre con una delle prime opere dello scultore Peter, fratello di Giovanni Rosa, datata 1922, Un manichino pensato per l’esposizione di tessuti pregiati quali sete e stole di pelliccia.Tra i numerosi pezzi esposti dal busto “Rose” realizzato per Ferragamo nel 1996 alla serie “Scala” dedicata all’estetica classica della bellezza italiana realizzata dalla casa giapponese Kyoya fino al manichino gigante plasmato per la Maison Fendi.Attenzione anche al tema dell’eco-sostenibilità con il manichino “Replique” realizzato con materiale riciclato e riciclabile.La mostra vuole omaggiare le maestranze di Arte Vetrina che di anno in anno, con passione e professionalità, conservano e tramandano l’artigianalità italiana di questo particolare mestiere; uno Staff commerciale e creativo che è sempre attento alle nuove tendenze e rende viva la spettacolarità di questo lavoro. Info+39 335 5341445; + 39 340 4050400[email protected]; [email protected]; [email protected]
Galleria 5 Lune
Piazza delle Cinque Lune, 74
Roma
Inaugurazione: Sabato 6 Luglio 2013 – dalle ore 16.00
Apertura al pubblico: dal 7 al 10 Luglio - dalle ore 10.00 alle ore 21.00
Potrebbero interessarti anche :