Magazine Italiani nel Mondo

Amicizia?

Creato il 17 ottobre 2011 da Selena
Ieri ho avuto una discussione via messaggio su muro nel Fb. Anche questo succede. Discussione con la ex di Lui, che commentava una mia frase, ma il commento era completamente fuori luogo.
Del tipo che io dicevo "che vergogna l'Italia" riferendomi a come sia andata la protesta a Roma, e aggiungendo che la mia stima e l'apprezzamento per gli spagnoli é aumentata da quando son tornata qui (rimanendo sempre nel tema della protesta, che se giá stimavo los indignados per la loro protesta pacifica, ora li stimavo ancora di piú visto ció che han fatto gli italiani nella stessa situazione - mi sembrava una frase chiara, senza sottointesi o equivoci!).
Ecco, a parte questo, ho spiegato, tempo fa, che i miei problemi con gli "spagnoli", a parte alcune cose di carattere ordinario come iter burocratici che sembrano essere l'incubo di ogni paese, e di cui tutti si lamentano, io usavo il termine spagnolo non per generalizzare ma perché vivevo in Spagna, e mica potevo, scrivendo e sfogandomi, ogni volta dire Tizio e Caio di origine tot mi han fatto questo e quello. Avevo anche detto che tali sfoghi erano dettati, purtroppo, dalla mia situazione personale, e che mi dispiaceva generalizzare, a volte, ma che non avevo niente contro gli spagnoli in quanto tali, che avrebbero potuto essere italiani, tedeschi, insomma, chi fosse, in quel momento io avrei urlato la mia rabbia anche contro i corregionali!
Comunque, detto questo, la tipa, spagnola, la ex del mio migliore amico (ossia Lui), lei che non vedo da 4 anni, e con cui non parlo al telefono da almeno 1 e mezzo, e con cui avevo chattato per puro caso agli inizi di agosto, ecco, proprio lei, inizia a far commenti sottolineando che io criticavo tanto il suo paese, che avevo detto cose sgradevoli, che il problema non era il suo paese ma io, che sempre avrei criticato se non avessi risolto i miei problemi personali, e che lei proprio doveva dirmi ste cose che da tempo si teneva dentro e che ora, dicendo che non avevo problemi con la Spagna, ero una falsa.
Mentre leggevo i commenti e le rispondevo a tono, pensavo a questa tipa che tanto avevo aiutato in passato nel suo breve soggiorno in Italia, con cui avevo condiviso serate di chiacchere, ricordando anche le critiche che proprio lei faceva alla Spagna, di quanto desiderasse andarsene ma si nascondesse dietro varie scuse, di come non sopportava quel suo paese di cui ieri tanto bene parlava...pensavo a lei che due mesi fa mi raccontava cose sue personali (che non racconto perché non metto in piazza gli affari degli altri) e mi chiedevo cosa le fosse successo per attaccarmi cosí.
La cosa é finita che l'ho mandata educatamente a quel paese, tenendo per me quel che avrei voluto davvero dirle, proprio quelle cose personali che avrebbero peró messo di mezzo altre persone che non avevano nessuna colpa. L'ho tolta dalla lista degli amici. Ovvio.
Poi la sera ho sentito Lui, che aveva letto la conversazione, e gli ho detto quel che pensavo. Ovvio.
Eppure da ieri mi chiedo cosa possa aver scatenato tutto questo. Odio litigare, odio le persone che attaccano soprattutto senza una ragione, e non é per passare per la santerellina, ma appunto in questi 4 anni in cui non l'ho vista mi son sempre fatta gli affari miei, anche se certi pensierini sul suo comportamento li ho avuti, ma me li son tenuti dentro. Non posso criticare senza davvero sapere, senza sentire le due parti in causa, e quindi come "amica" qual'ero non ho mai detto niente, solo ascoltato e risposto alle sue domande.
Ho ripensato anche che 2 mesi fa lei mi chiedeva di andarla a trovare perché non era felice della situazione che viveva, ed io che non potevo farle visita le davo dei consigli su quel che avrei fatto io per risolvere il problema.
Insomma, che dire? Che la gente piú ti fai i cazzi tuoi piú ti rompe le scatole. Che ci son persone che davvero non conoscerai mai veramente e dalle quali é meglio stare alla larga? Naturalmente faccio un autoesame, mi chiedo se son io il problema, se davvero ho detto e fatto cose che possano aver danneggiato qualcuno. Poi rifletto e mi dico che se fossi davvero una falsa quale lei m'ha fatto passare, io qui, dopo 8 anni d'assenza, non avrei neanche un'amicizia, ed invece di amici ne ho ancora, buoni, fidati, e contenti di rivedermi e riavermi vicino. Certamente non posso essere accettata da tutti, ma nelle amicizie di lunga data ritrovo ció che ho lasciato tempo fa, e devo dire che son fortunata, qui ho persone che non son cambiate con gli anni, nel senso appunto dell'amicizia.
Non sopporto coloro che cambiano opinione in base alla gente che frequentano. Quelli che vanno secondo la moda, che, per fare un esempio stupido, se tutti si vestono di nero lo fanno anche loro, ma se poi vestono di rosa loro cambiano comunque anche se il nero lo adoravano. Quelli che si credono dei genietti perché si fan passare per socialmente attivi, quelli che dicono di fare pura denuncia su un muro del Fb quando poi non son coerenti con ció che dicono e han detto.
Purtroppo io son cosí, coerente con i miei pensieri, le scelte, le parole, le azioni.
Sí, ho criticato la Spagna, e come diceva lei, criticavo la cultura. Quale? Quella scolastica,  quella che ho conosciuto, quella degli studenti a cui insegnavo e che mi raccontavano quel che voleva dire studiare in una scuola superiore di Malaga. Ho criticato la scuola mallorquina, perché insegna in catalano, ed io mi son sempre chiesta come avrei potuto seguire mio figlio (ipotetico figlio, allora) se le lezioni eran tutte in catalano ed io non fossi stata in grado di capirlo. Ho criticato l'universitá che, comparata con quella italiana,  in 3 anni dava una laurea, quando qui, nel vecchio ordinamento, ti facevi 4 anni e la tesi, cosa inesistente nel sistema spagnolo. Ma son critiche queste? Non son forse comparazioni e anche preoccupazioni? Perché forse in Italia non criticano il sistema scolastico? Perché poi vedi che in Spagna la scuola pubblica c'è, ma anche la privata, e quanti ne conosco che mandano i figli alla privata e spendono i loro bei soldini, ed io mi chiedevo e se non ho le possibilitá che significa, che mio figlio finirá in una scuola pubblica e non imparerá niente? Bisogna viverle ste cose, ovviamente, bisogna conoscerle bene.
Comunque anche lei, nei pochi mesi in cui é venuta in Italia, ha seguito non é stata un esempio di apertura mentale. Anche lei ha criticato per bene gli italiani e l'Italia, sputando sul mio paesello e sulla gente, su di noi che viviamo qui, sul fatto che mica é come la Spagna, mica si puó vivere in Italia, peró che bella che era quando ci veniva in ferie un mese all'anno e se la giravi come voleva, e che bello era mettere le foto in mostra e dire "Adodo l'Italia" quando poi mi  diceva tristemente che di viverci qui neanche per sogno, che mai e poi mai l'avrebbe fatto, che qui la gente é chiusa, che non abbiamo cultura, che i paesini erano un incubo.
Belle le persone che si ricordano solo ció che dicono gli altri e dimenticano le proprie parole. Belle queste persone che dimenticano facilmente i fatti ma ti additano quando si credono dei saputelli.
E senza dispiacere mi libero di lei, con un semplice click, la tolgo dalla lista degli amici, la tolgo da tutto, che ai giorni d'oggi le amicizie si chiudono cosí in Fb (e non solo le amicizie...) e faccio sapere al mondo il mio disappunto.
Mi dispiace. Non per aver perso una cosiddetta amica. Mi dispiace che certe persone non sono coerenti, che hanno dei principi che cambiano con la moda, che si credono piú degli altri, tanto da aver la sfacciataggine di criticare qualcuno senza sapere la veritá. Mi dispiace anche che ci siano persone come lei che invece di dire le cose privatamente le sbattono in un muro virtuale pubblico dove io, per educazione, non rispondo a tono per non coinvolgere altre persone.
In fondo é cosí, tanti conoscenti che vanno e vengono, gli amici veri son pochi, ma son per tutta la vita. Ed io ho la fortuna di averne di amici veri, e li ringrazio sempre, soprattutto per esser sempre loro stessi.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

A proposito dell'autore


Selena 269 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

L'autore non ha ancora riempito questo campo L'autore non ha ancora riempito questo campo

Dossier Paperblog